NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Golem Lazio presenta il Suap online

21/03/11

Il D.Lgs. 112/1998 e il D.P.R. 447/1998 conferisce ai comuni tutte le funzioni amministrative relative alle attività produttive; a tal fine Golem Lazio ha sviluppato un nuovo innovativo prodotto per la gestione informatica dello Sportello Unico Attività Produttive.

Il sistema SUAP intende raggiungere l'obiettivo di una gestione completa dei servizi erogati dai comuni e dalle regioni (centri commerciali) alle attività produttive, in particolare sul monitoraggio delle domande, tempi di rilascio, processo corretto, normative rispettate, ecc. quindi controllo di efficienza, efficacia e qualità degli enti locali rispetto ai servizi alle imprese. Gestire un front-end al cittadino e monitorare i tempi di verifica dell'andamento di nuove attività e delle attività in dismissione in tempo reale, oltre a monitorare le occupazioni di suolo, fiere e mercati e occupazioni in zone demaniali. Lo "Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è quindi un servizio destinato agli imprenditori ed ai cittadini che intendono diventare imprenditori con investimenti in un determinato territorio.

Il D.Lgs. 112/1998 e il D.P.R. 447/1998 conferisce ai comuni tutte le funzioni amministrative relative alle attività produttive e ne regolamentano le attività. Tali funzioni devono essere sotto la responsabilità di una struttura unitaria (lo Sportello Unico per le Attività Produttive o SUAP), realizzata da un Comune singolarmente, oppure anche in associazione con altri comuni. Tale struttura si avvale, con modalità concordate, di altre amministrazioni ed Enti pubblici e può stipulare convenzioni con le Camere di Commercio.

Il Suap in questi termini rappresenta l'interlocutore unico per gli utenti in tutti gli adempimenti ed informazioni che riguardano le attività produttive.

Il SUAP di GOLEM Lazio, permette, attraverso il suo sistema di protocollazione
automatico da PEC o da portale di poter ricevere la richiesta e smistarla al responsabile
di procedimento in modo del tutto fluido.
La pratica ricevuta al protocollo viene smistata al responsabile di procedimento del
SUAP che la prende in carico e può attivare una nuova pratica, scegliendola dalle
tipologie di pratiche già precaricate nel modulo ProQ (Procedimento in Qualità), dove
è possibile definire la tipologia e le varie fasi del procedimento, priorità e tempi (sia
assegnati che effettivi).
Su ogni fase del procedimento è possibile gestire sia la documentazione allegata, i
criteri si accettazione, in modo da poter definire dei blocchi in caso i criteri non siano
rispettati, sia gli asset coinvolti in caso si voglia gestire anche la sicurezza delle
informazioni riferite ai procedimenti.
Una volta preso in carico l’istanza dell’azienda da parte del RUP, è possibile
successivamente ricevere altri documenti da protocollo, quindi associarli alla stessa
pratica, prenderli in carico e smistarli ad altri uffici (Commercio, Urbanistica, ecc.).
Verificata la parte formale della documentazione, viene rilasciata la ricevuta e inviata la
pratica telematicamente, attraverso la distribuzione interna ai vari uffici comunali e
attraverso PEC ai vari enti coinvolti nel procedimento.
Una serie di attività saranno generate in automatico, a seconda del tipo di istanza
presentata e attiveranno un planning e uno scadenziario per eventuali ulteriori verifiche
e controlli da effettuare.
A seguito del rilascio della ricevuta, il richiedente potrà avviare immediatamente la sua
attività o l’intervento in base all’art. 19 comma 2, della Legge 7 agosto 1990 n. 241.
Alla ricevuta saranno abbinate delle credenziali di accesso inviate in via telematica che
permetteranno al richiedente di accedere attraverso il portale alla situazione della
propria pratica SUAP.
Il Suap online sviluppato da Golem Lazio è un sistema: innovativo, performante, sicuro e capace di gestire lo sportello Suap a 360 gradi in ogni suo aspetto.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Golem lazio srl
Responsabile account:
Giuseppe Orefice (Amministratore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere