CORSI
Comunicato Stampa

Governance della sostenibilità e CSRD: il 3/10 il primo webinar gratuito di GS1 Italy per il largo consumo

Il recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive (Direttiva UE 2022/2464 – CSRD) relativa alla rendicontazione societaria sulla sostenibilità comporta importanti impatti organizzativi ed economici per le imprese, di ogni dimensione, e richiede un cambiamento culturale interno.

FotoPer aiutare le aziende del largo consumo a comprendere l’importanza di un sistema di governance e di dovuta diligenza idoneo a prevenire rischi, responsabilità, sanzioni derivanti dalla CSRD, e a gestire correttamente la Rendicontazione di sostenibilità e tematiche ESG lungo l’intera value chain, GS1 Italy, in ambito ECR Italia, organizza il webinar gratuito “Governance della sostenibilità e recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive”, in due versioni:

-Focus grandi aziende, in programma giovedì 3 ottobre, dalle 14:30 alle 16:00.

-Focus PMI, in programma mercoledì 30 ottobre, dalle 14:30 alle 16:00.

Nel corso dei webinar, con la collaborazione dello studio legale Legance, si approfondiranno:

-Il ruolo chiave dell’UE nel processo di codificazione della sostenibilità.

-Gli ambiti applicativi della CSRD: obblighi, responsabilità e profili sanzionatori.

-Governance della sostenibilità: evoluzione dei modelli societari e degli assetti organizzativi per integrare la sostenibilità nella strategia d’impresa e nella governance societaria.

-ESG data governance: ruoli, responsabilità, controlli interni e procedure per garantire una corretta raccolta, validazione e verifica delle informazioni ESG.

-Procurement e filiere sostenibili: la dovuta diligenza ESG e l’importanza dei rapporti con la supply chain in ottica di gestione dei rischi e protezione da responsabilità.

-Rendicontazione della sostenibilità.


***
GS1 Italy. A partire dall'introduzione rivoluzionaria del codice a barre nel 1973, l'organizzazione non profit GS1 sviluppa gli standard più utilizzati al mondo per la comunicazione tra imprese. In Italia, GS1 Italy riunisce più di 40 mila imprese dei settori largo consumo, sanitario, bancario, della logistica, del foodservice e delle costruzioni. I sistemi standard GS1, i processi condivisi ECR, i servizi e gli osservatori di ricerca che GS1 Italy mette a disposizione semplificano e accelerano il processo della trasformazione digitale delle imprese e della supply chain, perché permettono alle aziende di creare esperienze gratificanti per il consumatore, aumentare la trasparenza, ridurre i costi e fare scelte sostenibili.

web: gs1it.org - tendenzeonline.info
twitter: @GS1Italy - @tendenzeonline
facebook: @GS1Italy
instagram: @GS1Italy
linkedin: @GS1Italy

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Efav srl
Responsabile account:
Giovanni Ranghi (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere