CORSI
Comunicato Stampa

Grande successo in Italia per Mimio Quick Learn

18/04/12

Nel 2011 oltre 2000 docenti in Italia hanno frequentato il corso di formazione online di DYMO/Mimio e per il 2012 ci si aspetta un’affluenza ancora maggiore

DYMO/Mimio, leader provider di tecnologie interattive per l’insegnamento, ha annunciato che nel 2011 l’Italia è stato il primo Paese per numero di partecipanti al corso di formazione Mimio Quick Learn a livello europeo.
I corsi Mimio Quick Learn sono lo strumento di formazione on line, aperto a tutti, che DYMO/Mimio mette a disposizione gratuitamente sia per i docenti che già possiedono MimioClassroomTM nella loro scuola sia per quegli insegnanti che non lo conoscono ancora ma intendono avvicinarsi al mondo Mimio.
“Mimio Quick Learn” spiega Paolo Tedeschi, formatore MimioClassroom “è strutturato in 12 lezioni dove le prime sessioni sono dedicate all’installazione e all’utilizzo di base dell’hardware, (MimioTeach TM, MimioVote TM, etc) mentre la seconda parte è interamente rivolta al software MimioStudio TM. E’ un corso concepito in modo propedeutico che inizia dagli elementi più semplici fino ad affrontare argomenti sempre più complessi come la creazione e/o l’impostazione di template di pagina, link ipertestuali etc.”
Il sistema è organizzato in modo tale che gli insegnanti possano decidere autonomamente quali lezioni frequentare e quindi concentrarsi solo sugli argomenti di proprio interesse. Tuttavia, nel caso in cui si perda una lezione, è possibile recuperarla in un secondo tempo grazie alle registrazioni o seguirla dal vivo il mese successivo.
“Normalmente” prosegue Tedeschi “ la maggior parte dei docenti tende a frequentare il corso in modo graduale ma non è insolito il caso in cui un insegnante che ha già frequentato decida di seguire nuove lezioni per scoprire le ultime funzionalità del software o per fare semplicemente un ripasso a distanza di tempo”.
“Il successo di questa attività, forse in parte inaspettato,” conclude il formatore “ sta a dimostrare una volontà e un entusiasmo sempre maggiore da parte dei nostri docenti di volersi mettere in gioco sfidando così i tradizionali sistemi di insegnamento”.
“Molto spesso gli insegnanti lamentano la mancanza, a livello globale, di una struttura più ampia che organizzi in maniera più organica la formazione sulla LIM (e non solo) , solitamente lasciata all’iniziativa personale del singolo educatore”. commenta Ivan Borrelli, responsabile DYMO/Mimio per lo sviluppo del business in Italia.
“L’insegnante, al contrario, ha bisogno di un punto di riferimento, di qualcuno che l’accompagni e lo stimoli durante l’intero percorso di apprendimento di questi nuovi strumenti.” E aggiunge :“ Ed è proprio la disponibilità e la completa dedizione dei nostri formatori uno dei motivi principali del successo dei corsi di formazione DYMO/Mimio.”


Numerosi i riconoscimenti ottenuti da DYMO/Mimio nel 2011, tra cui il prestigioso premio internazionale red dot nella categoria Prodotti di Design con la gamma MimioClassroom e i CODiE Awards per la categoria Best Educational Use of a Device – Specific Application, inoltre è stato finalista agli IDEA Awards. E ancora : Best in Tech 2009 & 2010 istituito dal mensile Scholastic Administrator, nominata uno dei Top 100 products of 2010 dal mensile District Administration e Best of 2009 dalla rivista Scholastic Instructor - Teacher’s Pick. Sempre nel 2009 ha vinto il Premio ECOO Vendor Excellence Award per le categorie Best Education Solution e Best Technology Product.
Per maggiori informazioni visita www.mimio.dymo.com . Puoi anche seguire DYMO/Mimio sulla pagina Facebook http://www.facebook.com/DYMO.Mimio.Italia. Lezioni e contatti con altri insegnanti sono inoltre disponibili su: www.mimioconnect.com.
Contatti per l’Italia: DYMO/Mimio tel 02.66896.300;
e-mail DymoMimio.ITALIA@newellco.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Communicationjuice srl
Responsabile account:
Veronica Airaghi (Responsabile ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere