ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Grandi nomi per la stagione di teatro del Politeama Dianese

12/11/12

Glauco Mauri, Ottavia Piccolo, Rolando Ravello, Antonello Costa e molti altri personaggi per il calendario proposto da Clara Costanzo. Gli spettacoli avranno luogo nel teatro intitolato a Sandro Palmieri.

Presentata oggi la stagione del teatro Politeama Dianese, che anche quest'anno si avvale della direzione artistica di Clara Costanzo, attrice, cantante, diplomata alla Scuola di Teatro dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico: "Sarà una stagione teatrale straordinaria per Diano Marina - ha dichiarato - che abbiamo creato con molto entusiasmo. Verranno personaggi molto importanti, alcuni per la prima volta a Diano". Il Direttore del Politeama Antonio Languasco ha voluto sottolineare come si sia riusciti, nonostante la riduzione del contributo comunale, a mettere in piedi una stagione ottima: "Grazie alla competenza e alla passione di Clara Costanzo siamo riusciti ad arrivare ad attori e compagnie di altissimo livello, uno sforzo che dovevamo ai nostri abbonati, oltre 300. Ormai tutti ci conoscono come "quelli del lunedì" e anche per questo è stato meno difficile riuscire a completare un calendario così importante".

Durante la presentazione, il Sindaco On. Giacomo Chiappori ha voluto ribadire come il teatro sia, insieme al Carnevale e all'Infiorata, una delle manifestazioni irrinunciabili del calendario dianese: "Stiamo anche pensando - ha aggiunto Chiappori - ad una serie di interventi per arrivare al rinnovamento del Politeama".

Il dettaglio degli appuntamenti della stagione è stato presentato da Clara Costanzo: "Quest'anno il primo appuntamento di teatro sarà prima del consueto, anche per soddisfare il desiderio espresso nelle schede di valutazione compilate dal pubblico nelle stagioni precedenti. Proporremo quindi il 10 dicembre “InCanto di Natale”, un cocktail di benvenuto natalizio per vivere insieme l'atmosfera della festa. Scritto, diretto e interpretato da Clara Costanzo, è una favola moderna tra i canti tradizionali natalizi.
Già rappresentato con successo la scorsa stagione, lo spettacolo introduce nel classico clima natalizio fatto di poesia e buoni sentimenti. Pensato per un pubblico adulto, trova totale consenso anche tra i più giovani".

"A Gennaio, Glauco Mauri e Roberto Sturno in “Da Krapp a Senza parole” quattro atti unici di Samuel Beckett: Respiro, Improvviso dell’Ohio, Atto senza parole, L’ultimo nastro di Krapp, regia di Glauco Mauri. Per la prima volta a Diano Marina, Glauco Mauri, classe 1930, è senza dubbio il più autorevole rappresentante dell'ottimo teatro italiano, sempre più raro e a rischio di estinzione. Per Diano Marina la presenza di questo artista straordinario ha un significato assai particolare, perché il compianto Sandro Palmieri, cui il Politeama è dedicato, ha partecipato ad alcuni dei suoi allestimenti".

"Lunedì 28 gennaio “Tante belle cose” commedia che Edoardo Erba scrive “su misura” per la moglie Maria Amelia Monti, disegnando lo straordinario ritratto di una donna, particolare eppure vicina, in cui chiunque può riconoscere una parente, una conoscente, un’amica; di un uomo semplice e generoso, un signor nessuno capace di grandi cose. E di due malvagi della porta accanto, convinti nel loro perbenismo di fare la cosa giusta. Regia di Alessandro D’Alatri, importante regista cinematografico e musiche di Cesare Cremonini (883)".

"Lunedì 11 febbraio "Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa" di Ray Cooney, stesso autore e stessa compagnia di un grande successo della stagione scorsa “Chat a due piazze”, con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Miriam Mesturino, con la partecipazione straordinaria di Raffaele Pisu, e con Ninì Salerno e Licinia Lentini. Regia di Gianluca Guidi".

"Lunedì 25 febbraio Rolando Ravello in "Agostino, tutti contro tutti". Massimiliano Bruno (regista e sceneggiatore di due recenti successi cinematografici, "Nessuno mi può giudicare" e "Viva l'Italia") prende spunto da un fatto realmente accaduto nella periferia di Roma e trasforma la singolare vicenda dell'operaio Agostino in una metafora paradossale. Lo spettacolo non è un monologo: lo spettatore si dimentica presto che Rolando Ravello è da solo in scena perché l'attore (protagonista del film di Ettore Scola "Romanzo di un giovane povero" e noto al pubblico televisivo per "Pantani" e "La squadra") interpreta, diversificandoli con grande maestria, tutti i personaggi della commedia: Agostino, nonni, mogli, figli, i loro insegnanti e i compagni di scuola, sacerdoti, delinquenti e i nuovi occupanti della casa, disegnando un affresco comico e struggente della nostra epoca e dell’eterna lotta a cui si è costretti per non soccombere all’arroganza ed alla sopraffazione. Le canzoni e la musica di Alessandro Mannarino (uno dei cantautori più seguiti e più promettenti del panorama musicale italiano) fanno non solo da colonna sonora ma anche da vera e propria coscienza del protagonista, definendo, con le scene sognate e vitali di Claudia Cosenza, quell’incubo tragicomico che è lo spettacolo “Agostino”.

"A marzo arriva finalmente al Dianese, con il suo divertentissimo bagaglio, Antonello Costa, uno degli artisti più originali e di talento del panorama comico italiano. Antonello Costa non è un cabarettista, è molto di più, è un comico, cantante, ballerino, attore, un artista a tutto tondo. La sua comicità è travolgente e mai volgare: sarà perché è nato ad Augusta la stessa città di Fiorello? Il suo è uno spettacolo di varietà moderno con un susseguirsi di numeri di vario genere: personaggi originali, macchiette di tradizione, balletti, canzoni e tante sorprese".

"Infine, lunedì 25 marzo, concludiamo con Ottavia Piccolo, per la prima volta al Dianese. Un'attrice straordinaria".

Nei prossimi giorni inizierà la vendita degli abbonamenti. Gli abbonati dello scorsa stagione hanno il diritto, da esercitare entro e non oltre il 9 dicembre, di confermare la stessa poltrona. Per i nuovi abbonati, la vendita inizierà il giorno 10 dicembre

Informazioni e prenotazioni:
Politeama Dianese
Teatro Sandro Palmieri
Tel. 0183-495930
www.dianese.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federico Crespi & Associati
Responsabile account:
Federico Crespi (Responsabile PR & Uffici Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere