Green League: i bambini imparano il rispetto per l’ambiente
COOU lancia un nuovo progetto di edutainment, toccando tante tematiche: dall’inquinamento all’efficienza energetica, alla mobilità.
Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati: si tratta di Green League, un social game italiano sull’ambiente, realizzato con la consulenza scientifica di Legambiente.
Il gioco, simile all’intramontabile Pacman, consiste nel mangiare, invece delle palline, delle lampadine accese. I giovani utenti diventeranno dei piccoli esperti di risparmio energetico schivando dei perfidi fantasmini che, muovendosi all’interno di un labirinto, tentano di riaccendere le lampadine.
Giocando con Green League, i ragazzi saranno alle prese con suggerimenti, piccoli quesiti e pillole informative, nozioni e curiosità sui corretti comportamenti da adottare nel quotidiano per salvaguardare il nostro ambiente.
L’unire l’apprendimento al gioco non è una novità per COOU: questo è il terzo gioco di una serie di otto, su tematiche ambientali disparate dall’inquinamento all’efficienza energetica alla mobilità, e che hanno fruttato in pochi mesi quasi otto mila registrazioni al sito.
Redazione
Orizzontenergia.it
Orizzontenergia – Dal 2008 Orizzontenergia si occupa di divulgazione in ambito energetico-ambientale, sia sul campo – tramite convegni, studi e ricerche – che on-line, rendendosi portavoce della promozione e diffusione di contenuti di rilievo ed interesse nazionale, con il supporto di un Comitato Scientifico costituito da oltre 30 personalità del mondo istituzionale e accademico nazionale.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere