TURISMO
Comunicato Stampa

GUA NIAH CAVES diventano UNESCO WORLD HERITAGE SITE

La Malesia conferma ancora una volta la sua ricchezza naturale e culturale, infatti le grotte di Niah (Gua Niah) nel Sarawak sono state ufficialmente dichiarate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO in seguito alla 46a sessione del Comitato per il patrimonio mondiale tenutasi a Nuova Delhi, in India, dal 21 al 31 luglio 2024. La decisione è stata resa pubblica tramite una dichiarazione rilasciata dal Ministero del turismo, delle arti e della cultura.

fonte Ente Turismo MalesiaL’avventura è iniziata nel 2019, con l’inoltro della candidatura, ed è durata fino a poche settimane fa,, qaundo è arrivato il riconoscimento ufficiale da parte dei 21 paesi membri del Comitato del Patrimonio Mondiale, con l'India come paese presidente per questa sessione. Oltre a essere un riconoscimento molto ambito, la dichiarazione sottolinea l'impegno della Malesia nella conservazione del patrimonio.

Le grotte di Niah conservano i resti umani moderni più antichi del Sud-est asiatico, risalenti a 55.000 anni fa, il che ne fa un importante ambiente archeologico e di ricerca. Inoltre, il sito ha anche restituito utensili microlitici risalenti a 65.000 anni fa.

Con questa new entry, oggi la Malesia vanta cinque siti Patrimonio dell'umanità, tra cui il Parco Kinabalu (riconosciuto nel 2000), il Parco nazionale Gunung Mulu (anch'esso riconosciuto nel 2000), George Town e Melaka nello Stretto di Malacca (entrambi nel 2008), la valle di Lenggong (riconosciuta nel 2012) e, da oggi, anche le grotte di Niah.

ll paese è costantemente alla ricerca di nuovi riconoscimenti per il suo ricco patrimonio naturale e culturale, come parte dei siti patrimonio dell'umanità dell'Unesco, insieme al Forest Research Institute Malaysia (FRIM) Forest Park, al National Leprosy Control Centre di Sungai Buloh e al Royal Belum State Park di Selangor.


MALAYSIA TOURISM

Malaysia Tourism Promotion Board, noto anche come Tourism Malaysia, è un'agenzia del Ministero del Turismo, delle Arti e della Cultura della Malesia. Ha il compito specifico di promuovere la Malesia come destinazione turistica ideale. Fin dai suoi esordi, è diventato un ente molto importante sulla scena turistica internazionale. Il prossimo Visit Malaysia Year, che si terrà nel 2026, celebrerà la sostenibilità dell'industria turistica della nazione, che è anche in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (UNSDG). Inoltre, Tourism Malaysia sostiene attivamente il Triangolo di crescita Indonesia-Malesia-Thailandia (IMT-GT), lavorando per la realizzazione dell'IMT-GT Visiting Year 2023-2025, con l'obiettivo comune di promuovere la regione come destinazione turistica unificata.

Segui Tourism Malaysia sui social di Tourism Malaysia su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e TikTok.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte Ente Turismo Malesia
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere