SOCIETA
Comunicato Stampa

Guardia di Finanza: concorso per 1.410 Allievi Finanzieri

Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha indetto un Concorso Pubblico per la ricerca di 1.410 Figure Professionali come Allievi Finanzieri, Anno 2022. Si comunica che di questi 1.410 Posti 861 sono riservati ai Volontari delle Forze Armate.

FotoBando di Concorso

1. E' indetto, per l'anno 2022, un pubblico concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di millequattrocentodieci allievi finanzieri così ripartiti:

a) millecentosettanta del contingente ordinario di cui:
(1) seicentonovantatre' riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate;
(2) quattrocentosettantasette destinati agli altri cittadini italiani secondo la seguente suddivisione:
(a) centottanta da avviare al conseguimento della specializzazione "Anti terrorismo e pronti impiego (A.T.P.I.)";
(b) duecentonovantasette non specializzati;
b) duecentoquaranta del contingente di mare di cui:
(1) centosessantotto riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate ripartiti come segue:
(a) cinquantasei da avviare al conseguimento della specializzazione "Nocchiere";
(b) ottantaquattro da avviare al conseguimento della specializzazione "Motorista navale";
(c) ventotto da avviare al conseguimento della specializzazione "Operatore di sistema";
(2) settantadue destinati agli altri cittadini italiani ripartiti come segue:
(a) ventiquattro da avviare al conseguimento della specializzazione "Nocchiere";
(b) trentasei da avviare al conseguimento della specializzazione "Motorista navale";
(c) dodici da avviare al conseguimento della specializzazione "Operatore di sistema".

2. Ai cittadini italiani in possesso dell'attestato di bilinguismo di cui all'art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e degli ulteriori requisiti di cui al successivo art. 2, commi 1 e 2, lettera b), sono riservati:
a) due posti di quelli di cui al comma 1, lettera a), punto (2)(a);
b) diciassette posti di quelli di cui al comma 1, lettera a), punto (2)(b).

3. E' consentita la partecipazione al concorso per uno solo dei contingenti/specializzazioni e delle categorie di posti di cui ai precedenti commi 1 e 2.

4. Lo svolgimento del concorso comprende:
a) prova scritta di preselezione, consistente in un questionario a risposta multipla di cultura generale;
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamento dell'idoneità psico-fisica;
d) accertamento dell'idoneità attitudinale;
e) accertamento dell'idoneità al servizio "Anti terrorismo e pronto impiego (A.T.P.I.)", solo per i candidati che concorrono per i relativi posti;
f) valutazione dei titoli.

5. La durata del corso di formazione é stabilita con determinazione del Comandante generale della guardia di finanza.

6. Il Corpo della guardia di finanza si riserva, in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili la facoltà di revocare il presente bando, di sospendere, rinviare e modificare le
prove concorsuali, di rimodulare, fino alla data di approvazione delle graduatorie finali di merito, il numero dei posti, di sospendere l'ammissione al corso di formazione dei vincitori anche
sulla base del numero di assunzioni complessivamente autorizzate dall'Autorità di Governo.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Posizioni Aperte
Responsabile account:
Mario Rossi (Editor)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere