TURISMO
Comunicato Stampa

Happy Bio, Feste artusiane e SouveniRavenna: strategie vincenti per un Territorio “smart”

23/06/15

Il brand “SouveniRavenna” continua il percorso di promozione nell’ambito delle Feste artusiane, simbolo dell’ospitalità romagnola nelle sue forme più tipiche del buon vivere e degli appuntamenti Happy Bio sulla costa ravennate.

FotoIl progetto “Sempre connessi con il Centro storico”, nato dalla collaborazione fra Confcommercio Ravenna, un gruppo di Imprenditori del Centro storico e il territorial marketing manager Fausto Faggioli, continuerà il suo percorso di promozione del brand “SouveniRavenna” in occasione delle Feste artusiane, simbolo dell’ospitalità romagnola nelle sue forme più tipiche del buon vivere. A Forlimpopoli (FC) nelle serate del 24-25-26 giugno, il gruppo organizzerà un’accoglienza personalizzata che, affiancata da una degustazione di prodotti bio, vivrà un momento di animazione legato alla capacità degli ospiti di individuare i profumi e i sapori dell’estate, attraverso i nostri 5 sensi. L’impegno proseguirà sulla costa ravennate in collaborazione con gli imprenditori del progetto Happy Bio. Tante merende di frutta bio sotto l’ombrellone, per quest’offerta turistica che si avvale di ambiente, arte, cultura, fiducia, quali “beni” dell’intera comunità, indispensabili per uno sviluppo sostenibile.
“Sempre connessi con il Centro storico – sottolinea Fausto Faggioli – è un Progetto che vuole trasmettere positività, fiducia e con la collaborazione degli imprenditori della costa del Progetto “Happy Bio”, propone un’esperienza turistica indimenticabile sul Territorio ravennate ai fini di creare con i propri ospiti un rapporto emozionale, coinvolgente. Non solo servizi, ma una vera e propria filosofia di vita. Il Territorio di Ravenna, custode di una storia preziosa, con questi Progetti apre agli ospiti non solo i suoi paesaggi marini ma anche le strade del Centro storico che permettono di affidarsi a una varietà di attività commerciali, gestite da persone che appartengono al Territorio, lo amano e desiderano rigenerarlo continuamente.”
“Gli incontri alle Feste artusiane e sulla costa ravennate - continua il gruppo di “SouveniRavenna” - saranno anche una grande opportunità per comunicare una forma di turismo ecosostenibile in cui l’identità dei luoghi si assapora nei prodotti tipici e nelle visite sul Territorio diventando una vera risorsa per l'economia, perché oggi siamo stakeholder e validi interlocutori pronti per affrontare le sfide di un mercato che non è solo nazionale ma internazionale.”
“Con gli imprenditori dei gruppi Happy Bio e SouveniRavenna – termina Daniele Ferrieri di Confcommercio – stiamo realizzando una significativa e importante sinergia tra la promozione turistica, quella del mondo rurale e quella del Centro storico, investendo su un nuovo modo di fare vacanza che comprenda anche una proposta d’acquisto consapevole, quale elemento sia di attrazione che di fidelizzazione.”

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fattorie Faggioli
Responsabile account:
Fausto Faggioli (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere