PRODOTTI
Comunicato Stampa

Hisense Group conquista il comparto dei TV UHD

29/05/14

Il colosso cinese, nel primo trimestre del 2014, ha raggiunto il secondo posto in classifica con una quota di mercato globale del 16%.

Milano - Hisense, multinazionale cinese specializzata nell’elettronica di consumo, prosegue la sua inarrestabile corsa lastricata di successi. Un trend positivo testimoniato dai numeri: nel primo trimestre del 2014, la quota di mercato globale nel settore dei TV UHD si è assestata al 16%.

Una percentuale importante, in netta crescita rispetto al 2013 (10,2%), che ha permesso ad Hisense Group di raggiungere il secondo posto a livello mondiale, posizionandosi davanti a molti big storici del mercato. I dati, diffusi da DisplaySearch (società statunitense leader nelle ricerche di mercato) sottolineano con evidenza la politica commerciale vincente adottata dal colosso cinese.
Anche nel segmento dei Flat TV, Hisense ha registrato valori assolutamente rilevanti, raggiungendo il quarto posto nel mercato mondiale, con il 6,4%. “Lo scenario è in continua evoluzione, ma questi risultati dimostrano che l’azienda si sta muovendo nella giusta direzione, puntando su una line-up ricca, diversificata, che privilegia la qualità ad un prezzo decisamente competitivo”, dichiara Gianluca Di Pietro, general manager di Hisense Italia.

In accordo con il report stilato da DisplaySearch è emerso, inoltre, che nel 2013 sono state distribuite nel mercato 1.6 milioni di unità di TV LCD 4K, di cui quasi 1 milione nel quarto trimestre: la crescita è stata fortemente trainata dalla Cina, segno tangibile che i brand e i mercati di quell’area rappresentano una realtà importante. Nello specifico, l’analisi ha evidenziato l’orientamento della Cina verso i formati da 39 pollici, 50 pollici e 55 pollici. Al di fuori del paese, i TV 4K sono stati fortemente focalizzati sui modelli da 55 e 65 pollici, venduti da altri marchi globali. “Il mercato si sta rapidamente riallineando. Entro i prossimi due anni, il 4k si imporrà come standard di riferimento. Pertanto, le aziende di settore stanno focalizzando le proprie strategie in questo segmento”, aggiunge Di Pietro.
A partire dal 2014 tutti gli investimenti R&D dell’ Industria si sono spostati sul 4K. Il Full HD dal punto di vista industriale/tecnologico è da considerarsi quindi ormai osbsoleto” conclude il General Manager.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Naper Multimedia
Responsabile account:
Zoe Perna (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere