Holmatro, nuovo partner per Alioto Group
Alioto Group da anni un noto leader nel campo del sollevamento e della produzione delle funi in acciaio, espande e completa la propria gamma di prodotti, stringendo solide collaborazioni con i più noti e qualitativi brand internazionali come Diepa, che produce funi speciali d’acciaio, Thiele per le brache di sollevamento e Bridon, azienda che produce funi metalliche per le più diverse applicazioni industriali.
La più recente e sicuramente importante collaborazione è con l’azienda Holmatro, attività con una lunga tradizione che produce e fornisce attrezzatura idraulica per l’industria cantieristica e le applicazioni industriali. Holmatro nasce nel 1967 in Olanda e da anni svolge la sua attività a livello internazionale, con una svariata gamma di prodotti che spaziano dai cilindri idraulici e accessori per questi e sistemi e attrezzature dedicate al salvataggio.
Lo spirito che guida Holmatro è “Mastering Power”, motto che significa che solo la forza controllata può essere utilizzata in modo efficace. Tutti i prodotti firmati Holmatro sono continuamente sottoposti a controlli di qualità che assicurano un’altissima qualità e un livello di servizio eccellente in qualsiasi tipo di applicazione.
I principali prodotti Holmatro che Alioto Group offre sono:
1. Cilindri Idraulici
I cilindri Idraulici Holmatro sono dotati di caratteristiche qualitative uniche, i prodotti firmati Holmatro sono in grado di soddisfare altissime esigenze di qualsiasi intervento o operazione.
2. Componenti Sistemi Idraulici
• Manichette
• Accoppiatori
• Manometri
• Adattatori per manometri
• Collettori idraulici
• Bloccaggio per valvole
• Oli e lubricanti
3. Cuscini ad Aria
4. Martinetti Meccanici – Mechanical Jack
5. Pompe – Hydraulic Pumps
• Pompe a mano
• Pompe a pedale
• Pompe elettriche compatte
• Pompe ad aria
6. Utensili
Le applicazioni dei sistemi idraulici Holmatro sono diverse, e spaziano dal sollevamento a secco delle navi al movimento orizzontale dei carichi in spazi limitati, dal sollevamento dei tetti alle applicazioni ingegneristiche nel settore edile alle operazioni del settore petrolifero.