AZIENDALI
Articolo

I gadget aziendali: scegliere l'oggetto giusto per il tuo target

04/10/12

I gadget non sono tutti uguali e la loro efficacia dipende dal target di riferimento. Prima di scegliere un gadget, bisogna capire chi sono i nostri clienti. Soltanto allora sarà possibile scegliere l'oggetto giusto per promuovere la nostra azienda.

La creazione di gadget con il logo aziendale è una delle strategie “sempre-verdi” del marketing. La funzione del gadget non è solo quella di gratificare il cliente con un dono, ma anche quella di trasformare i clienti in promotori attivi del nome della nostra azienda. Se il gadget verrà utilizzato, infatti, porterà in giro il logo o il messaggio che vi avremo fatto imprimere sopra, con effetti certamente benefici sulla nostra popolarità.
Dovrebbe essere chiaro, allora, che il gadget deve possedere almeno due caratteristiche: utilità e bellezza. Regalare un gadget inutile non sortirà l'effetto sperato, ma al contrario esso verrà dimenticato in un cassetto o addirittura buttato. Peggio ancora fare dono di un oggetto di dubbio gusto estetico: esso sminuirà anche il nome della nostra azienda, che verrà immediatamente associata ad un oggetto così poco gradevole.
Prima di fare un investimento in oggetti regalo, insomma, occorre valutare con attenzione quali oggetti scegliere.

Per scegliere il gadget giusto, occorre innanzitutto valutare il target di riferimento. E' ovvio che fare marketing per un asilo non è lo stesso che fare marketing per un'officina meccanica. Il primo obiettivo della nostra strategia sarà quello di tracciare il profilo delle persone che riceveranno il nostro omaggio. Una volta capito questo elemento, bisognerà liberare la fantasia e pensare all'oggetto che potrà restare più impresso nei nostri clienti. Teniamo sempre in considerazione che le persone sono bombardate di messaggi pubblicitari, dunque dovremo distinguerci. L'originalità può essere una caratteristica vincente, ma ricordiamo che non è certo l'unica. A volte, basta anche scegliere oggetti utili o di gusto.

Le alternative sono moltissime; proviamo a dividerle per categoria in base al target.
Ambito formale (conferenze, meeting, riunioni, eventi business): in questo caso la formalità è d'obbligo. Buona idea allora penne, agendine, taccuini, matite, portachiavi.
Ambito domestico-familiare (apertura di nuovi superemercati, parco giochi, aree dedicate alla famiglia, scuole, servizi di baby sitter, animazione): rivolgere i gadget o agli adulti in quanto genitori o ai bambini stessi. Sì ad oggetti per la casa colorati, piccoli pupazzi, portachiavi spiritosi, oggetti per la scuola, libriccini per bambini.
Ambito “fun”(eventi, feste, locali notturni, bar): in questo caso il target sarà composto prevalentemente da giovani. Ottime allora le soluzioni tecnologiche come app e giochi per smartphone, o gli indumenti che gli adolescenti utilizzano di più, come t-shirt personalizzate, berretti, lacci colorati per le scarpe, felpe personalizzate.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Web Service Internet Solution S.r.l.
Responsabile account:
Giorgia Minozzi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere