AZIENDALI
Articolo

I gruppi di lavoro: un potente strumento per il miglioramento

15/09/09

Il Sistema di Gestione della Qualità va migliorato su base continua. I team di lavoro sono lo strumento migliore per sfruttare le sinergie tra le persone.

Molte cose che una persona deve fare durante la giornata di lavoro devono essere fatte insieme ad altri colleghi, cioè in un team.

In altre parole, per poter svolgere un'attività, spesso, bisogna saper "giocare" con gli altri ma per saper interagire bene con le persone è necessaria una competenza di lavoro di gruppo.
Ciascun "giocatore", infatti, deve:

- imparare a capire le persone con cui lavora
- conoscere se stesso e conoscere gli effetti che il suo comportamento ha sugli altri membri del gruppo
- imparare a lavorare in un gruppo che produce risultati senza creare conflitti e lotte interne
- imparare a convogliare le proprie energie per vincere la vera battaglia

In una squadra di calcio la disponibilità a cooperare è importante quanto l'abilità tecnica dei singoli calciatori.
Allo stesso modo, tra i componenti di un gruppo di lavoro non sono sufficienti le sole capacità professionali per ottenere una performance significativa. Ci vogliono sia l'abilità che la disponibilità a combattere e a vincere assieme.

Se un gruppo vuole ottenere dei risultati, bisogna che abbia la disponibilità degli strumenti e delle attrezzature adatte. In più i dipendenti devono possedere la giusta attitudine e le competenze adeguate. Infine, responsabilità e compiti è necessario vengano allocati in modo appropriato.

Potrebbe sembrare elementare e ovvio, eppure è difficile da mettere in pratica.

Tutto questo è dovuto ad una mancanza di disponibilità e/o abilità a capire l'importanza del lavoro di gruppo per i risultati che devono essere raggiunti da un team.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
QualitiAmo
Responsabile account:
Stefania Cordiani (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere