I migliori supplementi per il controllo dell’appetito
I migliori supplementi per il controllo dell’appetito, sono prodotti creati con il preciso scopo di controllare e ridurre il senso di fame; agiscono, infatti, sugli ormoni che controllano l’appetito: insulina e leptina.
I migliori supplementi per il controllo dell’appetito, sono prodotti creati con il preciso scopo di controllare e ridurre il senso di fame; agiscono, infatti, sugli ormoni che controllano l’appetito: insulina e leptina.
Un aumento dell’insulina incrementa il senso di fame, mentre la leptina è un peptide prodotto dai grassi che regolano l’appetito ed il consumo calorico; aumentandola si ha un incremento della termogenesi. La leptina è anche prodotta dalle cellule dello stomaco, regolando la sazietà sia a breve che a lungo termine. Essendo massimizzata da abbondanti introduzioni caloriche, è meglio fare piccoli spuntini, frazionando l’alimentazione giornaliera in almeno sei occasioni alimentari.
Hoodia Gordonii
E’ un supplemento molto popolare negli USA.
Si tratta di un cactus sudafricano che contiene alcune molecole attive (P57) in gradi di sopprimere l’appetito in modo molto marcato, agendo come il glucosio sulle cellule nervose del cervello, ma senza apportare alcuna caloria. Inoltre questa molecola stimola la serotonina, imitando l’effetto del glucosio sulle cellule celebrali e simulando il senso di sazietà.
Olio di Jojoba
Si tratta di un olio particolarmente attivo nel ridurre il senso di fame, anche se è più noto per le sue proprietà estetiche. Il suo impegno è motivato dall’apporto di antiossidanti naturali (tocoferoli).
Glucamannaro
E’ una fibra utilizzata come ingrediente nei supplementi per il suo effetto saziante (aumenta il volume degli alimenti ingeriti). Non viene utilizzato singolarmente, ma come ingrediente dei supplementi specifici per la riduzione del senso di fame.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere