MUSICA
Comunicato Stampa

I MUSICI E DANILO SACCO in concerto con L’ULTIMA THULE e i grandi successi di FRANCESCO GUCCINI

01/10/13

Dopo l’emozionante debutto dello scorso giugno allo Sferisterio di Macerata, dove il gruppo è stato tenuto a battesimo proprio da Francesco Guccini, I MUSICI E DANILO SACCO si preparano a portare in tour L’ULTIMA THULE e altri grandi successi del cantautore di Pavana.


Partirà il 3 ottobre da Montecatini, la tournée teatrale che li vedrà protagonisti per tutto il 2013/2014 con uno spettacolo coinvolgente e trascinante.
Nell’ambito di questo tour saranno in concerto l’8 ottobre a Padova in occasione de La Fiera delle Parole.

La musica di Francesco Guccini continuerà, quindi, ad allietare le platee di tutta Italia con l’entusiasmo e l’energia degli storici musicisti che lo hanno affiancato nel corso della sua carriera live e in studio: Juan Carlos "Flaco" Biondini (chitarre), Vince Tempera (piano), Antonio Marangolo (sax), Pierluigi Mingotti (basso) con Oscar Del Barba (tastiere) e Ivano Zanotti (batteria). A rappresentare Guccini alla voce è Danilo Sacco che ha intrapreso di recente la carriera solista con il suo progetto “Un Altro Me”.

Lo spettacolo è incentrato sulle canzoni del nuovo disco (“L’Ultima Thule”) ma anche su altri brani scelti fra i più celebri e amati all’interno della ricca produzione del cantautore come Autogrill, La locomotiva, Il vecchio e il bambino, Dio è morto, Eskimo, Cyrano, Avvelenata.
L’intento è quello di ricreare la magia dei live del poeta di Pavana, portando sul palco, per mano di chi lo accompagna da sempre, le emozioni che solo lui ha saputo raccontare. Quasi due ore di musica per un concerto suggestivo e coinvolgente che approderà nelle principali città.


Lettera dei MUSICI a Francesco Guccini:

“Carissimo Francesco,
i musici che furono per te ciò che Dean Martin fu per Jerry Lewis, Kit Carson per Tex Willer ma soprattutto Gianni per Pinotto, non sono presenti a questa conferenza in cui ci darai licenza di diffondere ancora le tue canzoni dal vivo.
Ce ne cale assai ma, come Brancaleone da Norcia, porteremo, con il tuo viatico che fa di noi non una cover-band ma una lovers-band, note e parole della tua produzione immensa fin nelle Terre Sante.
E lo faremo sanza la mamma, sanza mutanda, sanza la branda, sanza calzari, sanza dinari, sanza pagnotta, sanza la brocca e sanza la gnocca anche se, sugli ultimi due punti, la brocca e la gnocca, non tutti sono d’accordo.
Suonando e cantando L’ultima thule e i tuoi brani storici sarà nostro dovere diffondere, oltre alla musica, quello spirito che abbiamo sempre ammirato in te; uno spirito permeato di distacco e autoironia che ci farà sempre pensare, come hai fatto tu, che tutto questo non è una cosa seria perché aveva ragione tua madre: un laureato vale più di un cantante e, tra di noi, di laureati non se ne sono mai visti”.
Un caro abbraccio e grazie di tutto dai tuoi musicisti.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ultra
Responsabile account:
Elisabetta Galletta (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere