SOFTWARE
Comunicato Stampa

I nuovi adattatori Flex I/O per EtherNet/IP con doppia porta RJ-45 semplificano l’installazione di I/O remoti nelle reti ethernet industrial

26/09/12

Gli adattatori di comunicazione Flex I/O di Allen-Bradley per EtherNet/IP con doppia porta RJ-45 realizzano semplici soluzioni di ridondanza del cavo aumentando la “robustezza” del cablaggio

Milano - I costruttori di macchine ed apparecchiature, i system integrator e gli utenti finali che operano su applicazioni complesse, cercano da sempre di semplificare l’installazione della rete ricercando nel contempo la massima “disponibilità” del cablaggio. I nuovi adattatori Flex I/O, Allen-Bradley per EtherNet/IP con doppia porta RJ-45 di Rockwell Automation permettono di soddisfare questo obiettivo aiutando a collegare le macchine alle infrastrutture IT dei clienti finali tramite un’unica rete. Il nuovo adattatore offre anche la possibilità di visualizzazione e diagnostica remota attraverso un semplice browser, contribuendo così a ridurre i tempi di fermo e accelerando la risoluzione dei problemi.

I nuovi adattatori EtherNet/IP supportano la topologia di rete ad anello DLR – Device Level Ring che assicura una solida infrastruttura di rete e permette tempi di recupero estremamente rapidi, pur mantenendo bassi costi di implementazione. Le infrastrutture DLR vengono collegate al dispositivo finale mediante uno switch integrato e questo consente di evitare switch e cablaggi addizionali con conseguente riduzione dei tempi di progettazione e semplificazione della fasi di implementazione. La topologia di rete DLR rappresenta un’interessante soluzione di ridondanza che risulta essere molto efficace perché in caso di interruzione dell’anello in un punto per la rottura del cavo, la stessa non ha impatto alcuno sulle comunicazioni fra i dispositivi connessi su quell’anello.


II tempo di recupero di un anello DLR in un sistema di 50 nodi può essere inferiore a 3 millisecondi e durante questo intervallo di tempo la connessione tra il controllore programmabile e il dispositivo remoto controllato (in questo caso l’adattatore FLEX I/O) non viene mai interrotta. Gli adattatori supportano anche la connessione in anello aperto (daisy chain) in caso di applicazioni che prevedono dispositivi collocati a grande distanza fra di loro.

Gli adattatori (1794-AENTR e 1794-AENTRXT) sono compatibili con i seguenti prodotti Rockwell: RSLogix 5000 software di programmazione, versione 16 e superiori e RSLinx versione 2.58 e superiori. Gli adattatori possono anche collegare fino a otto moduli FLEX I/O.

Rockwell Automation, (NYSE: ROK), è leader mondiale nella fornitura soluzioni per l’automazione, per il controllo e per l’IT che aiutano i produttori a ottenere vantaggio competitivo nel proprio business in modo sostenibile. Con sede a Milwaukee, Wisconsin, USA, la società impiega circa 21.000 dipendenti e serve clienti in più di 80 paesi.

Per ulteriori informazioni
• 1749 FLEX I/O Dual-Port EtherNet/IP Communication Adapter Module:
http://ab.rockwellautomation.com/IO/1794-FLEX-IO-Communication-Interfaces

• 1749 FLEX I/O Dual-Port EtherNet/IP Communication Adapter Module immagini:
http://www.flickr.com/photos/rockwellautomation/7454970400/in/photostream


Allen-Bradley, FLEX, LISTEN. THINK. SOLVE., Rockwell Software, RSLinx and RSLogix are trademarks of Rockwell Automation, Inc.
EtherNet/IP is a trademark of ODVA.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simply MOD di Mariateresa Rubino
Responsabile account:
Mariateresa Rubino (Communications Consultant)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere