VARIE
Comunicato Stampa

I PRINCIPI di PRINCE2 – 2: Apprendimento dall’esperienza

18/03/15

PRINCE2 è un metodo di Project Management utilizzato in più di 150 paesi e in più di 20.000 organizzazioni. L’ampia base di utilizzatori e la percentuale di certificazioni in crescita lo rendono di fatto il metodo standard più conosciuto su scala mondiale.

FotoI principi alla base di PRINCE2 sono:
1. Giustificazione commerciale continua
2. Apprendimento dall’esperienza
3. Ruoli e responsabilità predefiniti
4. Gestione per fasi
5. Gestione per eccezione
6. Focalizzazione sui prodotti
7. Adattamento all’ambiente del progetto specifico
In questo articolo vedremo più nel dettaglio il secondo di questi principi: L’ Apprendimento dall’ Esperienza.
In un progetto PRINCE2, l’apprendimento dall’esperienza influenza il metodo in tre momenti:
1. Quando si avvia il progetto: è di grande utilità esaminare i progetti simili già conclusi per trarne qualche lezione utile. Nel caso in cui il progetto sia una novità assoluta per l’organizzazione, apprendere se possibile da esperienze esterne all’organizzazione
2. Durante il progetto: è necessario apprendere da ogni sua fase per poter apportare miglioramenti sia ai progetti futuri che alle fasi successive del progetto stesso
3. Quando si chiude il progetto: perché bisogna elencare le lezioni apprese in modo da poterle applicare ai progetti successivi.
In PRINCE2, ogni persona coinvolta nel progetto ha il dovere di individuare le lezioni apprese e riportarle, in modo da renderle subito disponibili per le esperienze future.





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
QRP International
Responsabile account:
Donatello Partipilo (Country Manager )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere