I pulitori laser portatili in alternativa a spazzole ed altri tipi di abrasivo
La tecnologia della pulitura laser, si sta diffondendo praticamente ovunque, sia per rimuovere ossidi o calamina provocata durante il processo di taglio in ossigeno, ma allo stesso tempo anche per pulire le saldature in caso di acciaio inox saldato con procedimento Tig, Mig o Laser.
NextKey Srl si distingue come uno dei principali attori nel panorama italiano nel settore della pulizia laser. L'azienda offre un servizio completo che comprende la vendita, la consulenza tecnica e l'assistenza su sistemi di pulizia laser, specializzandosi nel trattamento dei metalli. In particolare, NextKey Srl vanta una notevole esperienza nella rimozione della calamina su pezzi in acciaio al carbonio tagliati con il laser utilizzando l'ossigeno come gas di assistenza. Questo strato di ossido deve essere rimosso in quei casi in cui i pezzi debbano essere verniciati a polvere o a liquido, poiché l'ossido impedisce alla vernice di aderire correttamente, provocandone il distaccamento. Pertanto, la rimozione della calamina è un passaggio fondamentale, e il metodo più pratico ed efficiente per farlo è l'uso di un laser portatile di pulitura.
I laser portatili di NextKey Srl non solo sono efficaci nella rimozione della calamina, ma sono anche estremamente efficienti nella pulizia delle saldature su acciaio inossidabile realizzate con saldatrici TIG, MIG o laser. Questi dispositivi offrono inoltre una funzione che permette di simulare l'effetto della micropallinatura, un trattamento superficiale che, a differenza dei metodi tradizionali, non genera polveri metalliche che richiedono trattamenti successivi.
La pulizia laser è a tutti gli effetti un trattamento superficiale avanzato, eseguito con laser portatili di pulitura che richiedono poca o nessuna manutenzione. Questi sistemi offrono un vantaggio significativo rispetto ai metodi tradizionali, in quanto eliminano la necessità di utilizzare nastri e spazzole abrasive, riducendo così i costi operativi e migliorando l'efficienza complessiva.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere