I sogni “spaziali” con INA ASSITALIA diventano realtà
Estratta la vincitrice di un viaggio a gravità zero dalla base spaziale di Cape Canaveral.
INA ASSITALIA, la compagnia assicurativa appartenente al Gruppo Generali, svela il nome della vincitrice del concorso “Spazio ai Sogni”: Maria Rosa Framarin di Montebello Vicentino. La fortunata Signora si aggiudica un viaggio a gravità zero dalla base spaziale di Cape Canaveral. Il premio, messo in palio attraverso l’innovativa campagna per il web con Umberto Guidoni come testimonial, ha attirato l’attenzione della Rete. Migliaia di visualizzazioni per il film che racconta la storia di un bambino che sogna di fare l’astronauta, un desiderio così grande e ambizioso che rischia di essere abbandonato. Ma il video travalica i confini del web per diventare realtà: un finale interattivo realizzato per mezzo di una innovativa tecnologia che permetteva agli utenti di essere contattati proprio dall’astronauta per inserire i propri dati e partecipare così al concorso.
Curriculum vitae della vincitrice:
Nome: Maria Rosa
Cognome: Framarin
Età: 59 anni
Stato civile: coniugata
Ultima professione: 35 anni dedicati alla moda
Hobby: piscina, bicicletta e lunghe passeggiate
Passioni: la scienza e in particolare lo spazio
La sua vera passione: le due nipotine Elena e Penelope, di 5 e 2 anni
Il suo primo alleato: il figlio psicologo
Il suo sogno: un viaggio nello spazio
Un’esperienza incredibile quella offerta da INA ASSITALIA alla signora Maria Rosa Framarin che vivrà l’emozione di un viaggio in assenza di peso a bordo di un Boeing 727 accompagnata da un team di veri astronauti. Prima di partire per la Florida, la vincitrice sarà coinvolta in un programma di addestramento che si svolgerà presso la sede belga dell’Agenzia Spaziale Europea situata a Bruxelles. Il training è finalizzato a preparare la signora dal punto di vista medico e psicologico attraverso test e simulazioni che replicano l’assenza di gravità.
Ultimata la fase di preparazione arriva finalmente il momento di volare! La signora ha scelto come accompagnatore suo figlio, che assisterà a tutte le fasi di addestramento al volo. La durata del volo è di circa due ore e mezzo in condizioni di gravità lunare e marziana, alternate a fasi in totale assenza di peso, dove si raggiungono circa 11.000 metri di altitudine. Grazie a INA ASSITALIA la coraggiosa vincitrice potrà partire per un viaggio indimenticabile, accompagnata da suo figlio, per vivere un’esperienza davvero eccezionale.