IBC SOLAR è partner del governo cinese nel piano di sviluppo delle fonti di energia rinnovabile
Una delegazione cinese ha recentemente firmato il contratto nella sede di IBC SOLAR a Bad Staffelstein Ancona, 6 settembre 2010 - IBC SOLAR, azienda tedesca specializzata nel settore fotovoltaico, ha recentemente firmato un accordo per supportare la Repubblica Popolare Cinese nello sviluppo di un piano di formazione e certificazione per installatori di sistemi fotovoltaici. La società di Bad Staffelstein ha accolto presso la propria sede tedesca una delegazione del Ministero cinese dell'Edilizia, giunta per la firma del contratto di collaborazione.
L'accordo, in particolare, prevede la cooperazione fra IBC SOLAR e il Viceministro all'Edilizia Yao Bing per la certificazione dei sistemi fotovoltaici. Obiettivo dell'incontro è stato quello di gettare le basi per un piano di sviluppo delle fonti di energia rinnovabile in Cina nei prossimi anni. Il governo cinese, infatti, intende favorire la creazione entro il 2015 di uno dei maggiori mercati mondiali in questo settore. Yao Bing ha così commentato: "Abbiamo investito molto su questo accordo di collaborazione, nato dall'ottima reputazione di IBC SOLAR e dalla sua consolidata esperienza nel settore a livello internazionale".
La collaborazione con il Ministero dell'Edilizia della Repubblica Popolare Cinese presenta ottime opportunità su entrambi i fronti: da un lato, IBC SOLAR supporterà il Paese nella formazione degli installatori per l'utilizzo di sistemi fotovoltaici integrati nei progetti edilizi e per lo sviluppo di linee guida unificate per la certificazione dei sistemi PV. Dall’altro lato, Il Ministero cinese dell'Edilizia intende introdurre una serie di standard comunemente definiti per la formazione di tutti gli installatori.
"Questa collaborazione costituisce un importante riconoscimento internazionale del livello di prestazioni e servizi che IBC SOLAR è in grado di offrire", ha sottolineato Udo Möhrstedt, fondatore e Presidente del Consiglio di Amministrazione di IBC SOLAR. "Il nostro know-how ci consente di offrire un contributo determinante nello sviluppo di sistemi fotovoltaici in Cina, concretizzando la nostra visione di un sistema di produzione di energia rinnovabile sul mercato in più forte crescita al mondo. Contemporaneamente, questo ingresso ci offre il vantaggio strategico di poterci avvicinare a questo mercato in un prossimo futuro".
Il Prof. Dipl.-Ing. Gerd Becker dell'Università di Scienze Applicate di Monaco di Baviera ha presentato alla delegazione cinese alcuni progetti già realizzati, relativi soprattutto all'impiego di sistemi fotovoltaici integrati negli edifici (BIPV - Building-integrated Photovoltaics). La presentazione ha raccolto il consenso, in particolare, del Viceministro all'Edilizia Yao Bing, che ricopre anche la carica di Presidente del Comitato per i sistemi BIPV per la Repubblica Popolare Cinese (BIPVCN): "Questo tipo di progetti rappresenta un approccio innovativo per il settore edilizio. Sappiamo che il 40% dell'energia prodotta viene consumata dagli edifici, e siamo consapevoli che questi stessi edifici, in futuro, non dovranno più consumare bensì produrre energia". E facendo una considerazione sul futuro, ha aggiunto: "Il governo cinese si è posto l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2. Tali normative ci permetteranno di esercitare la debita pressione sulle aziende, affinché implementino alternative all'insegna dell'energia rinnovabile. Queste premesse lasciano intendere uno sviluppo ottimale del mercato PV in Cina per i prossimi anni".
Durante i festeggiamenti, tenutisi presso il monastero di Banz (Bad Staffelstein, Germania), Udo Möhrstedt e Norbert Hahn, membri del Consiglio di Amministrazione di IBC SOLAR, sono stati nominati consiglieri del Governo cinese. Il capo della delegazione Yao Bing era accompagnato da Liang Yue Feng, a capo della Commissione per i sistemi BIPV, oltre che da una delegazione di rappresentanti cinesi del mondo business ed esperti del settore edile. In rappresenetenza del governo tedesco era presente Joachim Herrmann, Ministro degli Interni della Baviera.
Per ulteriori informazioni sull’azienda, visitare il sito italiano www.ibc-solar.it.
IBC SOLAR
IBC SOLAR è un‘azienda specializzata nel settore fotovoltaico ed offre soluzioni complete per la produzione di energia da fonte solare. Con la propria offerta e la propria rete di partner sul territorio, l’azienda copre l’intera catena produttiva, dalla progettazione alla consegna chiavi in mano di impianti solari. A livello globale, IBC SOLAR ha contribuito ad implementare finora più di 100.000 sistemi fotovoltaici, pari ad una fornitura energetica di oltre 880 Megawatt (MWp). La gamma di queste installazioni spazia da piccoli impianti a centrali fotovoltaiche e parchi solari collegati alla rete elettrica, fino a sistemi fuori rete (off-grid). IBC SOLAR commercializza i suoi componenti e sistemi fotovoltaici tramite una rete di partner commerciali.
IBC SOLAR nasce nel 1982 in Germania (Bad Staffelstein); è presente nel mondo con diverse filiali e ad oggi impiega circa 350 lavoratori, di cui 250 in Germania. La sede centrale dell’azienda è a Bad Staffelstein (Baviera) quella italiana ad Ancona.
Contatti per la stampa
IBC SOLAR AG
Katrin Birner
Am Hochgericht 10
96231 Bad Staffelstein, Germany
Tel.: 09573 / 9224-780
Fax: 09573 / 9224-709
Katrin.Birner@ibc-solar.de
www.ibc-solar.com
Fleishman-Hillard Italia
Barbara Papini / Alessandra Fremondi
Via Solari 11
20144 Milano
Tel.: + 39 02 318041
barbara.papini@fleishmaneurope.com
alessandra.fremondi@fleishmaneurope.com