SOCIETA
Comunicato Stampa

Idrogeno verde, Paolo Gallo: “Bisogna fare ancora molto sulla parte di ricerca e sviluppo”

Paolo Gallo, AD di Italgas, mette in luce l'importanza strategica dell'Italia nel settore energetico attuale, confermando il ruolo centrale del nostro Paese nei flussi di gas

FotoIl cammino verso l'energia sostenibile in Italia si presenta promettente, con il Paese che assume un ruolo chiave nel settore del gas e guarda avanti verso il futuro. La visione di Paolo Gallo .

Paolo Gallo sottolinea l'importanza strategica dell'Italia nel panorama energetico attuale

Paolo Gallo , Amministratore Delegato di Italgas, ha sottolineato l'importanza strategica dell'Italia nel panorama energetico attuale. Nel corso del 2022, nonostante le sfide nel settore del gas, l'Italia ha registrato un aumento significativo delle esportazioni, una situazione senza precedenti. Questo conferma il ruolo centrale del nostro Paese nei flussi di gas. Intervenuto nel corso dell'evento “L'energia per l'Italia e l'UE: le fonti e le regole del mercato energetico”, organizzato presso lo Spazio Europa Experience di Roma da Withub con la direzione editoriale di Eunews e GEA, l’AD di Italgas ha posto l’attenzione su due elementi cruciali per il futuro energetico del nostro Paese.

Trasformazione energetica, Paolo Gallo: biometano e idrogeno in primo piano

Di cosa si tratta? Sul breve termine, ha sottolineato Paolo Gallo, l’Italia ha una forte potenzialità nella produzione di biometano, “che va coltivata e sviluppata perché può arrivare a rappresentare il 10-15% del fabbisogno nazionale”. Guardando invece al medio-lungo termine, l'Amministratore Delegato di Italgas ha evidenziato le potenzialità della produzione di idrogeno verde da fonti rinnovabili, come l'energia solare e quella eolica. Tuttavia, oggi è ancora necessario un notevole sforzo nella ricerca e nello sviluppo per raggiungere una situazione di maturità simile a quella del biometano. La visione di Paolo Gallo conferma che l'Italia sta guardando avanti, puntando prima sul biometano e successivamente sull'idrogeno, per un futuro energetico sostenibile e innovativo.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
MediaPGpress
Responsabile account:
Attilio Fordellone (Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere