Il 4 maggio a Roma "Warum" Suono, Immagine, Poesia
Un "racconto musicale" in cui il suono della tromba e del piano si intervalla e completa grazie al suono della voce, quella cantata, naturale o lirica, della cantante Marina De Sanctis e quella recitata dell'attrice Sina Sebastiani del Grillo
E' questo il prossimo appuntamento della stagione cameristica romana "Musica ai Ss. Apostoli": un percorso per tromba, piano, canto e voce recitante
Musiche di L. Bernstein, E. Morricone, A. Panatteri, S. Prokofiev,
S. Rachmaninov, B. Strayhorn
Testi di
D. Alighieri, F. Kafka, L. Pirandello, P. Vanacore, M.Yourcenar
con
Marina De Sanctis, canto
Sina Sebastiani del Grillo, voce recitante
Giovanni Todaro, tromba
Alessandro Panatteri, pianoforte
Il suono del piano e della tromba accompagnerà il pubblico, un po’ come Dante e Beatrice, attraverso un percorso musicale che, partendo dai brani espressamente composti per il duo, si arricchirà via via di contributi vocali ispirati alla musica per il cinema e per il teatro in un crescendo di emozioni in cui il canto naturale si incontra con quello lirico e con la voce recitata, fino a… “riveder le stelle” del “Paradiso” dantesco.
Molti i contributi tratti dalla musica scritta espressamente per il teatro da Alessandro Panatteri, che vanno dalle opere di Pirandello alla Yourcenar, da Kafka a Vanacore, alternata alle composizioni di Morricone, Stayhorn, Prokofiev, Rachmaninov e Bernstein.
CONVENTO S. XII APOSTOLI - SALA dell’IMMACOLATA
Via del Vaccaro, 9 - angolo p.za Ss. Apostoli - Roma
Info e prenotazioni:
musicaaisantiapostoli@gmail.com
www.cameramusicaleromana.it
Tel: +39 333 4571245
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere