Utente
SCHEDA AZIENDA
Camera Musicale Romana
Responsabile delle pubblicazioni: Elvira Iannuzzi (Direttore Artistico)
Pubblicazioni di Camera Musicale Romana (75)
-
April 6 / 2017SPETTACOLO
L'Ensemble corale "Il Gioco delle Parti" diretto dal M° Alessandro d'Agostini protagonista del concerto della Domenica delle Palme al convento dei SS. Apostoli di Roma
Domenica 9 Aprile 2017 ore 19:00 "Musica ai Ss. Apostoli VII Stagione Concertistica 2016/2017" presenta “O Salutaris Hostia” Istanze spirituali nella musica francese e inglese dell’ Ottocento Musiche di G. Rossini, A. Guilmant, C. V. Stanford, S. S. Wesley, C. Gounod
Leggi tutto → -
March 23 / 2017MUSICA
Roma 26 Marzo, il pianista Tullio Forlenza in concerto al convento dei SS. XII Apostoli
"Musica ai Ss. Apostoli VII Stagione Concertistica a cura della Camera Musicale Romana presenta il concerto “Sonatina” Musiche di M. Clementi, E. Satie, L. van Beethoven, A. Chačaturjan, J. Sibelius, F. Busoni, M. Ravel Tullio Forlenza, pianoforte
Leggi tutto → -
January 23 / 2017SPETTACOLO
Roma Domenica 29 Gennaio ore 18:30, I assoluta del nuovo spettacolo firmato da Paolo Vanacore e Alessandro Panatteri dedicato a Reynaldo Hahn
Domenica 29 Gennaio 2017 ore 18:30 al convento dei SS. XII Apostoli di Roma andrà in scena la I esecuzione assoluta del concerto - spettacolo “La Paix, melodie di pace” Musiche di Reynaldo Hahn nel 70° anniversario della morte con Andrea Murchio, attore Marina De Sanctis, soprano Alessandro Panatteri - Claudio Junior Bielli, pianisti Testo e Regia, Paolo Vanacore Direzione musicale, Alessandro Panatteri
Leggi tutto → -
December 2 / 2016MUSICA
Domenica 11 Dicembre la fisarmonica del M. Samuele Telari protagonista del nuovo appuntamento di Musica ai Ss. Apostoli
Domenica 11 Dicembre 2016 ore 18:30 "Musica ai Ss. Apostoli VII Stagione Concertistica 2016/2017" presenta “Mysticism” Musiche di J. S. Bach, F. Schubert, V. Runchack, D. Turi, C. Saint-Saens Samuele Telari, fisarmonica Un programma insolito, i cui brani possono apparire lontani per tempo e stile, ma attraversato trasversalmente da un tema unico ed eterno: l’ignoto, il misticismo, tutto ciò che l’uomo non può conoscere direttamente.
Leggi tutto → -
November 17 / 2016MUSICA
Domenica 27 Novembre a Roma il Duo Iannuzzi/D'Agostini propone lieder di Schumann e Liszt
Due grandi personalità dell'Ottocento musicale " come in uno specchio..." a confronto su testi di Heine, Goethe e Schiller
Leggi tutto → -
November 7 / 2016MUSICA
L'antica villanella napoletana protagonista del concerto del 13 Novembre al convento dei SS. Apostoli di Roma
Domenica 13 Novembre 2016 ore 18:30 "Musica ai Ss. Apostoli VII Stagione Concertistica 2016/2017", in collaborazione con "I concerti nel Parco" presenta “Saccio ‘Na Cosa” Canzoni villanesche alla napolitana Musiche di B. Fontana, G. da Nola, F. Azzaiolo, G. T. di Majo, O. Di Lasso, N. Roiccerandet, Anonimi del 1537 Ensemble “ La Ntrecciata”
Leggi tutto → -
October 3 / 2016MUSICA
Arturo Stàlteri in concerto al Convento dei Ss. Apostoli di Roma
Domenica 9 Ottobre "Préludes" - il nuovo disco di Arturo Stàlteri
Leggi tutto → -
September 18 / 2016MUSICA
Il pianista Michele D'Ambrosio protagonista del primo appuntamento della VII Stagione Concertistica "Musica ai Ss. Apostoli 2016/2017"
La nuova stagione della Camera Musicale Romana si apre con un programma maestoso: la sonata Op. 111 di Ludwig van Beethoven, la sonata in do min. D 958 di Franz Schubert, e, nella seconda parte, la sonata Op. 35 di Frédérich Chopin; opere celeberrime e capisaldi del grande repertorio pianistico.
Leggi tutto → -
June 20 / 2016MUSICA
Omaggio a Francesco Paolo Tosti per l'ultimo concerto di Stagione al convento dei SS. Apostoli di Roma
La Camera Musicale Romana chiude la VI Stagione Concertistica Musica ai SS. Apostoli con un concerto Spettacolo che ripercorre la vita del grande compositore abruzzese
Leggi tutto → -
April 12 / 2016MUSICA
Musiche dell'età vittoriana con l'ensemble vocale "Il Gioco delle parti" al convento dei SS. Apostoli di Roma
Torna, nella Stagione della Camera Musicale Romana l'Ensemble "Il gioco delle parti", diretto dal Maestro Alessandro d'Agostini
Leggi tutto →