“Il cielo sbagliato” di Salvatore Bagnato: un romanzo sui rapporti e sull’amore
Quale segreto si svela lentamente agli occhi del lettore?
Lo scrittore Salvatore Bagnato nel suo libro intitolato “Il cielo sbagliato” riesce a raccontare due storie in una, due vicende che s’intrecciano indissolubilmente e conducono il lettore al centro dell’amore.
Per quanto a volte ci sembra che il cielo mostri mondi differenti, troppo diversi l’uno dall’altra, non sempre è così. Il cielo di Julian è vivace, arricchito di sogni, è azzurro, quello di Silvia appare come il cielo sbagliato. Ma dallo scontro tra questi cieli, nasce qualcosa di diverso, una realtà nuova che si realizzerà per Julian attraverso un incontro speciale, con Federica.
Tutto questo viene narrato nel libro di Cinzia, letto per caso dalla figlia.
Proseguendo nella lettura de “Il cielo sbagliato” ci si inizia a porre tante domande, una su tutte: quanta verità esiste in questo libro? Sì, perché il lettore si trova a confronto con storie che sembrano sfiorarsi, quasi catturarsi, ma senza possedersi realmente.
Vi è qualcosa di impercettibile nel libro, ma presente, che lega la finzione alla realtà, ponendoci dinanzi a due storie che si fondono e completano.
“Il cielo sbagliato” di Salvatore Bagnato è un romanzo seducente, che svelerà la realtà dei fatti lasciando piacevolmente stupiti i lettori.
Per maggiori informazioni: www.salvatorebagnato.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere