VARIE
Comunicato Stampa

Il comitato organizzatore del perugia social photo fest annuncia la cancellazione dell’edizione 2015

Il festival inserito dalla Commissione Europea tra i festival europei distinti per l’alto livello culturale e il forte impatto a livello nazionale, europeo e internazionale avrebbe dovuto tenersi a Novembre 2015

FotoL’Associazione LuceGrigia, annuncia la cancellazione della quarta edizione del Perugia Social Photo Fest (PSPF), rassegna internazionale di fotografia sociale e fotografia terapeutica, che avrebbe dovuto tenersi a Novembre 2015.

Il PSPF, festival nato nel 2012 con l’obiettivo di accogliere in uno stesso contenitore sociale, cultura e ambiente e farne un disegno armonico mantenendo come punto focale la fotografia sociale, denuncia e riflessione nelle identità individuali e collettive, strumento di riscatto e inclusione sociale e la fotografia terapeutica, mezzo di stimolazione percettiva dell’impulso interiore orientato al superamento delle difficoltà comunicative, processo di autocoscienza ed esplorazione del sé, ha avuto negli anni un’eco internazionale che ha richiamato a Perugia esperti e pubblico da tutto il mondo.

A maggio 2015 il PSPF ha ricevuto il riconoscimento “EFFE LABEL” (Europe for Festivals,
Festivals for Europe) dal sottoprogramma Cultura della Commissione Europea ed è stato
inserito tra i festival europei distinti per l’alto livello culturale e il forte impatto a livello nazionale,
europeo e internazionale.

Di seguito la lettera del Direttore Artistico del PRPF, Antonello Turchetti, che spiega i motivi dell’annullamento dell’edizione 2015 del festival.

http://www.perugiasocialphotofest.org/
Per ulteriori informazioni:
6Glab – il laboratorio di idee di SEIGRADI / Barbara Gemma La Malfa
Via G. Mameli 3 – 20129 Milano Tel. +39.02.84560801/ Fax +39.02.84560802
Email: 6Glab@seigradi.com
Pagina Facebook: 6Glab Twitter: @6Glab
www.seigradi.com

Perugia Social Photo Fest, il festival che non c’è
L’edizione 2015 del PSPF avrà questo titolo: il festival che non c’è.
Il festival purtroppo non si farà, non sarà possibile coronare il nostro impegno per la quarta edizione. Pensavamo che con l’edizione 2014 “RESISTO”, portata a termine con enormi difficoltà, mille complicazioni e inauditi trabocchetti, avessimo raggiunto obiettivi importanti.
Credevamo che portare a Perugia 2.600 presenze da 14 paesi del mondo, durante un freddo e piovoso novembre, avesse significato qualcosa per la nostra città e la nostra regione, che poterci fregiare del riconoscimento di EFFE (Europe for Festivals, Festivals for Europe), unico festival di fotografia italiano riconosciuto dalla commissione europea per meriti di valenza culturale, locale, nazionale e internazionale, ci avrebbe riscattato da quell’inaudita non-menzione nella lista delle iniziative promosse e foraggiate in occasione della corsa perugina a capitale europea della cultura.
Il PSPF in pochissimo tempo ha creato una rete internazionale importante, attiva e reale. Ha favorito incontri, creato un terreno comune là dove vi era lacuna, permesso la promozione di un nuovo concetto di fotografia: la fotografia terapeutica e sociale, ha generato nuove e importanti progettualità a livello nazionale, europeo e internazionale. Credevamo che i tanti incoraggiamenti ci avrebbero dato la forza e magari i mezzi per potercela fare, invece ci sbagliavamo.
Da novembre siamo rimbalzati come trottole impazzite tra appuntamenti disattesi, assicurazioni, promesse, segreterie filtro, porte sbarrate e mail misteriosamente scomparse (sì, esiste ancora questa scusa). E’ andata come è andata e ce ne dispiace profondamente, umilmente chiediamo scusa ai nostri sostenitori e agli impegni già presi con i tanti operatori nazionali e internazionali disattesi. Nonostante tutto ci rifiutiamo di credere che le parole territorio, eccellenza, cultura, siano vuoti latrati di convenienza, termini svuotati del loro significato. Non siamo avvezzi a tutto questo, noi vorremmo solo pensare al nostro Perugia Social Photo Fest che laconicamente è già pronto.
Non è nostra consuetudine dilungarci nella lamentela, non saremmo arrivati morti al traguardo dopo questi anni se non ci animasse l’entusiasmo e la sfida per qualcosa in cui crediamo profondamente, ma dobbiamo prendere atto di aver perduto questa battaglia.
Dunque animo, seconda stella a destra e poi dritti fino al mattino, il festival che non c’è è appena iniziato.

Per lo staff del PSPF
Il direttore artistico
Antonello Turchetti

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Seigradi
Responsabile account:
Barbara Gemma La Malfa (Amministratore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere