CORSI
Comunicato Stampa

Il corso lavoro a turni e notturno di Csao a Torino

07/12/16

Il 14 dicembre 2016, presso il centro Csao di Torino, si terrà un Corso per il Lavoro a turni e notturno.

Il lavoro a turni o notturno richiede, spesso, alcuni sacrifici sia per quanto riguarda gli orari, che i rapporti umani: chi si trova a lavorare di notte è immerso in un contesto completamente diverso dal solito e deve “ricalibrare” la propria vita sia per quanto riguarda la famiglia, che la salute ed il tempo libero.
Proprio per questo motivo, questo tipo di impegno viene regolato e gestito con attenzione e richiede una formazione precisa: il prossimo 14 dicembre 2016, presso il centro Csao di Torino, ente da molti anni attivo nel campo della sicurezza sul lavoro, sarà possibile partecipare ad una formazione su misura, dedicata ad argomenti centrali quali le normative, le caratteristiche dei turni, l’orologio biologico, gli eventuali effetti di questo tipo di lavoro sulla salute e l’ergonomia.

In particolare, verranno esaminate le caratteristiche del lavoro notturno, ritenuto tale quando il turno, della durata di almeno 7 ore consecutive, comprende anche la fascia oraria che va dalla mezzanotte alle cinque del mattino: è considerato lavoratore notturno chi ha almeno 3 ore comprese in questa fascia in un arco di tempo di 80 giorni l’anno. Ogni datore di lavoro che decide di utilizzare questo tipo di turnazione, deve anche periodicamente accertarsi delle condizioni di salute dei propri lavoratori, garantendo sempre il miglior ambiente possibile.

La formazione, valida anche come aggiornamento per Rspp e Aspp, si concluderà con una verifica delle competenze apprese.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Graphic Art
Responsabile account:
Choan Fircobo (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere