Il CSR di Rivanazzano Terme alla Milano City Marathon per i bambini di Kidoti
Il Centro Sportivo Rivanazzano si prepara per la maratona di Milano dove correrà per l’associazione “Zanzibar nel pallone e non solo...”. La presentazione dell’iniziativa presso il CSR il 21 febbraio 2012 alle ore 21.
“Farsi del bene facendo del bene” è il titolo dell’incontro organizzato dalle associazioni Centro Sportivo Rivanazzano e “Zanzibar nel pallone e non solo...” per presentare i programmi di allenamento per principianti e per atleti professionisti che vogliono dedicarsi alla maratona.
L’apertura dei lavori è affidata a Marco Poggi, assessore Sport e Turismo del Comune di Rivanazzano Terme, poi prenderanno la parola il Dr. Stefano Alberici, direttore di CSR sport & fitness, il Dr. Lorenzo Somenzini, tecnico FIDAL ed esperto in nutrizione dello sport, il Dr. Luca Taverna, mental coach e Maurizio Zavatarelli, maratoneta; ha confermato la sua partecipazione anche il Maratoneta Rosario Lo Presti.
Il CSR parteciperà alla Milano City Marathon con una staffetta e organizzerà un programma specifico di allenamento per coloro che intendono avvicinarsi alla maratona, programma che prevede la preparazione atletica, psicologica e nutrizionale del maratoneta.
Le squadre della staffetta, che possono anche essere miste, sono composte da quattro atleti, che percorreranno frazioni di circa 13,5 – 10 - 11,7 e 7 km. Per ogni squadra, una quota dell’iscrizione viene devoluta in beneficenza alle onlus accreditate alla Milano City Marathon attraverso il Charity Program. Nato nel 2010, il Charity Program è un progetto benefico legato alla Milano City Marathon che permette a tutti i runner di correre per un’associazione no profit e di aiutarla nel raccogliere donazioni. Nella passata edizione, hanno corso per una Charity Partner oltre 2.500 iscritti, con una raccolta di oltre 200.000 €. Il programma può essere sostenuto iscrivendosi alla Maratona individuale oppure alla Maratona a Staffetta attraverso una delle Onlus aderenti al progetto, diventando così il loro ambasciatore e aggiungendo al piacere della corsa anche quello di fare del bene.
Tra le onlus accreditate alla MCM si annovera “Zanzibar nel pallone e non solo...”, associazione che opera dal 2007 con un progetto/aiuto “work in progress” nel paese di Kidoti, nell’immediato entroterra a nord di Zanzibar. Il presidente, Ivano Parma, illustrerà i progetti realizzati finora nel piccolo villaggio e quelli in programma. “A Kidoti e dintorni l’associazione si occupa di istruzione, costruendo aule di scuola e di asilo e le infrastrutture complementari, o promuovendo “accompagnamenti a distanza alla pre-scolarizzazione”, come il progetto in corso, nel 2011 infatti è nata l'iniziativa “MI ACCOMPAGNI?” con la quale - grazie al prezioso e fondamentale aiuto di molti – 34 bambini hanno avuto la possibilità di andare al nuovo asilo di Kidoti. Il 2012 sarà l’anno del consolidamento del progetto di prescolarizzazione. Quattro dei nostri “Bimbi in Blu” stanno per andare a scuola, ma gli altri hanno ancora bisogno del nostro aiuto per proseguire la frequenza e altri ancora vorrebbero entrare nelle nostre coloratissime aule, sedersi sui nostri nuovi banchi per disegnare, colorare, imparare l’alfabeto i numeri e qualche parola di inglese e tanto altro ancora. Tutti quanti aspettano un nostro gesto di amore!”.
“Zanzibar nel pallone e non solo...” cerca di mettere a disposizione di quanti più bambini ed adolescenti la possibilità di istruirsi in contesti adatti e con strumenti consoni, organizza e sponsorizza attività sportive locali, fornisce materiale scolastico, medico e sportivo, ma anche comune vestiario. Collabora con alcune cooperative di donne sostenendo e favorendo le loro attività locali, anche attraverso la commercializzazione dei loro prodotti e promuove attività turistiche alternative tipo “turismo solidale”. Ultimo progetto, ma solo in ordine cronologico e in assoluto il più importante ed impegnativo, è la realizzazione di un centro medico su un terreno già a disposizione, destinato dalla Comunità di Kidoti a fronte di questi anni di fattiva cooperazione.
Due volte l’anno, a Marzo ed Ottobre, organizza “viaggi-lavoro” a Kidoti, dove investe le risorse che ricava dalle attività di fund raising svolte in Italia. Investe sulla manodopera locale con il presupposto di creare opportunità lavorative e quindi “reddito”: “Non crediamo nell’assistenzialismo”.
“I nostri progetti nel breve termine sono:
- La ristrutturazione, il completamento e l’ampliamento del plesso scolastico della Primary School of Kidoti (10 aule originarie + 2 costruite da noi per un numero di 1700 alunni)
- L’ampliamento dell’asilo e il consolidamento dei progetti di pre-scolarizzazione avviati nel 2011 e la costruzione di un pozzo vicino alle aule.
A lungo termine:
- Certamente il nostro progetto principale, ma anche più ambizioso, è la realizzazione del centro medico con la creazione di uno staff medico semi permanente ed infermieristico formato e presente. Miriamo a servizi di screening periodici – soprattutto per il diabete -, ma anche pronto soccorso di base - a titolo gratuito per la popolazione più povera (la maggioranza)-, formazione sanitaria per la popolazione; realizzazione di un laboratorio ottico da affidare a giovani locali previa formazione. Attualmente una struttura simile non esiste e l’unico Ospedale è a Stone Town. Nel frattempo continuiamo ad andare a Zanzibar e ad allacciare sempre nuovi contatti con la popolazione, dalle semplici persone che incontriamo per strada, ai maestri e alle istituzioni locali, per approfondire la conoscenza delle loro necessità e, di viaggio in viaggio, trovare altri nuovi progetti sociali da sviluppare e continuare a “seminare” idee ed ipotesi di sviluppo”.
La presentazione delle iniziative, quindi, martedì 21 febbraio 2012 alle ore 21 a Rivanazzano Terme, al Centro Sportivo Rivanazzano in P.zza Papa Giovanni XXIII, 2.
Nella foto, le aule dell’asilo inaugurate nel 2011.
Info:
CSR - 0383 92729 - 338 3293830 - csr.sportfitness@gmail.com
Zanzibar nel pallone e non solo... - divanino63@email.it
Rosita Viola
Ufficio stampa e promozione
Rosita Viola – Agenzia Promoemozioni
tel. +39 0383 302084 - mobile +39 349 64 18 980
info@promoemozioni.biz - www.promoemozioni.biz
Rocca Susella, febbraio 2012