Il cuore di BREDASmile regala 9.000 Sorrisi!
Ammonta a 9 mila euro il ricavato totale dell'evento benefico promosso da Breda Sistemi Industriali, svoltosi a Sequals lo scorso 3 settembre. La somma sarà devoluta in parti eguali ad Arca Cooperativa onlus e a VIP Viviamo In Positivo Friulclaun Onlus (Udine) e VIP Claunando (Pordenone). Un grazie speciale, da parte di Breda, alle associazioni, aziende e privati cittadini che hanno reso possibile questo grande risultato
Numeri di successo per la conclusione ufficiale della terza edizione dell'evento “più buono dell'estate”
SEQUALS (Pordenone) 11 ottobre 2011 - Fra solidarietà e divertimento va in archivio l'edizione 2011 di Bredasmile, evento di beneficienza promosso da Breda Sistemi Industriali con il contributo dei partner attivi sul territorio. Il dato definitivo riguardo la manifestazione, svoltasi a Sequals lo scorso 3 settembre, ha fatto registrare un ricavato complessivo di 9 mila euro, frutto degli introiti della lotteria benefica e del lodevole contributo di aziende e privati cittadini sotto forma di donazioni spontanee al sito bredasmile.com dedicato all'iniziativa.
La somma raccolta sarà devoluta in parti eguali a due associazioni: Arca Cooperativa onlus, realtà pordenonese che opera per offrire un servizio educativo e riabilitativo di pet therapy, ovvero la terapia che si basa sull'interazione uomo-animale a minori, anziani e soggetti svantaggiati; VIP Viviamo In Positivo Friulclaun Onlus (Udine) e VIP Claunando (Pordenone), associazioni di volontariato costituite da cittadini liberamente associati che offrono il loro servizio, portando la gioia in ospedali, case di riposo, comunità e ovunque ci sia uno stato di disagio e sofferenza. Oltre a destinare l'incasso della giornata a queste due realtà, Bredasmile ha fattivamente contribuito alla diffusione della conoscenza delle co-terapie come la pet-therapy, l'onoterapia e la terapia del sorriso che, quale supporto alla medicina tradizionale, sono finalizzate ad aiutare persone in situazione di disagio a superare limiti e disabilità.
“I protagonisti, ancora una volta, sono state tutte le persone che hanno contribuito sia all'organizzazione della giornata che al risultato finale – afferma la direzione di Breda. Il dato relativo all'incasso è davvero notevole, soprattutto se consideriamo il momento economico in cui versano le famiglie e le aziende. E' un segnale di come il nostro territorio sia ancora oggi sensibile a tutto ciò che fa rima con solidarietà e impegno sociale.”
Fra sport, divertimento, musica, giochi e animazione per i più piccoli, info-point delle associazioni e delle Onlus, lotteria no profit e ospiti d'eccezione, l'edizione 2011 di Bredasmile non si è limitata a raccogliere denaro per le associazioni, ma ha messo in campo un ambizioso progetto di sensibilizzazione rivolto a cittadini, istituzioni e attività commerciali del territorio sull'importanza del recupero delle eccedenze alimentari e della redistribuzione gratuita ad associazioni ed enti caritativi. A tale proposito, all'evento di sabato 3 settembre sono stati protagonisti, con tanto di stand dedicati, anche la sezione regionale del Banco Alimentare, impegnata in prima linea per il recupero dei generi alimentari, e l'azienda milanese che ha lanciato sul mercato Doggy Bag, servizio anti-spreco per gli avanzi lasciati nei piatti di ristoranti, trattorie, pizzerie, servizi di catering, che ha suscitato grande curiosità e attenzione a livello nazionale per il suo carattere rivoluzionario.
L'edizione 2011 di Bredasmile, oltre all'immancabile torneo di calcio a 5 e agli interventi da parte delle Autorità politiche comunali e provinciali, che unitamente alla Regione Fvg hanno speso apprezzamenti importanti per la manifestazione, si è caratterizzata per la presenza di ospiti davvero speciali: a suggellare la giornata ci hanno pensato, infatti, anche i rappresentanti della Scuderia Ferrari Club Triveneto, associazione nata nel 1980 e molto sensibile a tutto ciò che fa rima con solidarietà e beneficienza. Il club ha presenziato a Bredasmile assieme alla F1 Solidarity Pit Team, che ha preso parte al torneo di calcio con una squadra formata da meccanici del reparto corse della Casa di Maranello.
Per avere maggiori informazioni relative all’edizione 2011 e agli eventi degli scorsi anni, o per contribuire fattivamente al progetto con una donazione, è possibile collegarsi al sito www.bredasmile.com.
Breda Sistemi Industriali S.p.A. - Portoni Sezionali Evoluti
Via Cecilia Danieli, 2 33090 Sequals - PORDENONE
Tel. +39 0427.939311
Fax. +39 0427.939321
Email breda (at) bredasys.com
Web http://www.bredasys.com/
Ufficio Stampa
Luca Drigani + 39 331 3898679
l.drigani@seltzpr.it