“Il gabbiano dalle ali ferite” di Enrico Amurri un libro autobiografico sulla disabilità
Il lettore che affronta questo libro può avere uno sguardo interno, ascoltare la storia di chi vive la disabilità.
Lo scrittore emergente Enrico Amurri con la sua sensibilità e il suo linguaggio diretto tratta nel libro “Il gabbiano dalle ali ferite” argomenti che bisogna toccare con delicatezza affinché la loro fragilità non li riduca in mille pezzi.
Ciò che si legge nel romanzo “Il gabbiano dalle ali ferite” è la storia di un ragazzo di sedici anni che vive in un luogo in cui certi argomenti non si possono affrontare e le persone sono chiuse nel loro piccolo mondo, convinte che non esistano idee al di fuori delle proprie. L’atteggiamento di chiusura fa sentire il protagonista come se le sue ali fossero tarpate.
L’argomento predominante nel libro “Il gabbiano dalle ali ferite” è la disabilità, che viene vissuta come un problema nel momento in cui gli altri, attraverso il pregiudizio o atteggiamenti che escludono, te lo fanno pesare. Il romanzo autobiografico di Enrico Amurri tratta vari argomenti e sentimenti contrastanti, si parla, infatti, di delusione, di valori, di coraggio, dolore e soprattutto dell’incapacità di librarsi in volo.
La bellezza del romanzo “Il gabbiano dalle ali ferite” è racchiusa nella visione alternativa della disabilità che lo scrittore Amurri riesce a rendere. Il lettore che affronta questo libro può avere uno sguardo interno, ascoltare la storia di chi vive la disabilità. Il romanzo è coraggioso e mostra la realtà così com’è.
“Il gabbiano dalle ali ferite” è disponibile nelle librerie e sul sito dell’editore www.ilfiloonline.it nella versione classica o ebook.
Inoltre c’è anche la versione audiolibro. Il romanzo di Enrico Amurri può essere richiesto su CD in MP3 o scaricato rivolgendosi in entrambi i casi al sito www.libroparlato.org.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere