Il 'gayfriendly' in italia, nuova tendenza radio e tv
Ormai è di moda il GayFriendly, radio e tv, sia nazionali che locali, si fanno largo con questa nuova e originale tendenza!
Finalmente L'Italia scopre il fascino del "Gayfriendly"!
Numerose emittenti, sia radio che tv, producono sempre più trasmissioni a sfondo omosessuale, con quel pizzico di velatura rosa che piace tanto.
Si possono elencare tantissimi esempi: la giunonica Platinette su RADIO DEEJAY, ora spostata con successo dalla mattina al pomeriggio, i formidabili gossip di Alfonso Signorini nelle prime ore di Radio Montecarlo, la simpatica Vladimir Luxuria a 101 e moltissimi altri.
Anche la tv italiana non disdegna; sia le reti mediaset che rai lasciano libero spazio a questo fenomeno mediatico.
POMERIGGIO CINQUE con Barbara D'Urso lancia addirittura "annunci" per nuove conoscenze dello stesso sesso, siamo alla svolta!
Felici, noi addetti stampa, di segnalarvi addirittura programmi locali che hanno immediatamente adottato questa linea comunicativa; show radiofonici come FUOCO con Fabio Brescia su RADIO MARTE in Campania e ATTENTI A NOI DUE con Armando Sanchez e Cristian Gambardella su RADIO STUDIO EMME ancora in terra partenopea, sono sempre più decisi a lanciare questo "cult".
Ovviamente non dimentichiamo di ricordare anche produzioni estere, che già da tempo forniscono questo servizio; sulla rete Telecinco va in onda ogni pomeriggio la trasmissione SALVAME con il noto presentatore Jorge javier Vasquez, dichiaratamente gay e famoso per i suoi simpatici interventi "gayfriendly". In Germania famose sono le trasmissioni PEEP su VOX e Live talk su RTL2.
Nota di demerito per Mediaset, quando fu annullata, vari anni fa, la messa in onda di CRONACHE MARZIANTE su Italia 1, primo show televisivo che aveva decisamente cambiato a sua maniera il taglio editoriale della rete. Si annuncia presto anche il ritorno di NIENTOLOGY, simpatico e variegato gioco televisivo di DEEJAY TV condotto da LA PINA e DIEGO PASSONI, già famosi speaker di radio deejay.
Ovviamente si attendono risvolti futuri, poichè pare che il pubblico stia apprezzando questo modo di fare comunicazione. Noi attendiamo fiduciosi. L'Italia dei media ha bisogno di una svolta definitiva per lanciare sempre più prodotti innovativi.