Il gigante buono è un vero alimento per mente corpo e spirito
“…Se dovessi riassumere in poche parole le proprietà del Baobab che più mi hanno colpito partirei dall’analizzare la polpa del frutto. La sua particolare composizione lo rende, naturalmente essiccato sulla pianta, il vegetale più ricco di fibra (quasi il 50%) bilanciata all’origine nelle due componenti, quella solubile e quella insolubile in acqua, una utile per vincere la stipsi e l’altra per combattere l’eccessiva evacuazione: un normalizzante, quindi, delle funzioni intestinali. Né tralascerei la ricchezza calcio, fonte sostitutiva del latte per gli intolleranti, né l’apporto consistente di vitamina C che assieme alla fibra ne fanno un alimento speciale per la donna…” Dott. Stefano Manfredini
Nella medicina tradizionale la polpa del frutto trova impiego come febbrifugo, analgesico, antidiarroico, antidissenterico.
Contiene:
Vitamine: C (circa 6 volte il contenuto della polpa d’arancia) B1, B2, PP o B3, B6, A (sotto forma di Caroteni).
Minerali: Calcio, Potassio, Fosforo, Sodio, Magnesio, Zinco, Ferro, Manganese, Rame.
Acido alfa-linolenico: 27mg/g polpa secca.
Aminoacidi: Prolina, Istidina, Leucina, Lisina, Arginina, Isoleucina, Metionina, Cisteina, Fenilalanina, Acido glutammico, Valina, Treonina, Tirosina,Triptofano.
– E’ un potente ricostituente, anti-affaticamento, anti-stress.
– E’ un anticolesterolemico molto attivo, grazie all’elevata presenza di fibre solubili (22,54%) e insolubili (22,04%)
– E’ un coadiutore nelle diete dimagranti, svolgendo una più o meno marcata azione anti-fame.
– Stimola il metabolismo.
– E’ antinfiammatorio, analgesico, antipiretico.
– E’ totalmente naturale, perché viene utilizzato così come la natura lo ha fatto.
– Contiene Vitamine, Minerali e Aminoacidi assolutamente naturali con biodisponibilità totale.
– Essendo un alimento, non è in alcun modo tossico ai dosaggi abitualmente adottati.
– Non presenta fenomeni di accumulo tissutale.
– Ha, in più, un elevato contenuto di fibra (45% ca)
– Ha positivi effetti collaterali testati clinicamente.
Per le caratteristiche essenziali del Baobab, la polpa del frutto sospesa in acqua consente la preparazione di una bevanda dissetante, rinfrescante e nutriente.
Nella Farmacopea tradizionale Senegaleseil seme di Baobab viene pilato e applicato localmente come pasta, in quanto la bassissima resa di materia grassa ricavata della sua spremitura (6-8%) rende l’olio grezzo raro e costoso.
L’olio o la pasta ricavata vengono applicati localmente come:
Antiallergico
Emolliente (uso cosmetico)
Rigenerante dell’epidermide
Tonico
Anti-infiammatorio
I numerosi semi presenti nei frutti, composti da un sottile epicarpo marrone e da un endocarpo bianco oleoso ricco di Proteine ed Acidi Grassi, vengono considerati la parte più pregiata del frutto in quanto dalla loro spremitura si ottiene il prezioso olio di Baobab. L’olio di Baobab è un olio purissimo e pregiato ottimo come rimedio contro l’invecchiamento cutaneo grazie alle sue proprietà antiossidanti, emollienti, leviganti ed elasticizzanti. Sono tante le applicazioni che possono essere fatte con l’olio di semi di Baobab per la bellezza e per la salute di pelle e capelli.
L’olio di Baobab può essere utilizzato per calmare i rossori della pelle e donarle nuovamente benessere ed idratazione in caso di scottature solari o accidentali. Ottimo come rimedio per acne, psoriasi, piaghe da decubito, abrasioni, smagliature, ematomi, forme infiammatorie, punture di insetti e micosi
Può essere usato come doposole, dopobarba o spalmato sul corpo alla fine della doccia.
L’olio di Baobab massaggiato a sera e la mattina sulla pelle di viso e corpo la rende morbida e setosa.
Svolge anche una funzione antirughe grazie alla sua azione antiossidante che protegge l’organismo dai danni prodotti dai radicali liberi. L’uso quotidiano dell’olio di Baobab aiuta a contrastare i segni del tempo. E’ ideale per il trattamento delle pelli secche che sono maggiormente predisposte alla formazione di rughe
L’olio di Baobab funge da rivitalizzante e ristrutturante per cute e capelli. Può essere applicato prima o dopo la shampoo.
100 grammi di prodotto contengono:
17 mg di fibre solubili e insolubili;
6,8 mg di carboidrati;
6,8 mg di lipidi;
12,13 mg di calcio;
6 mg di acido ascobico;
12,13 mg di potassio;
2,8 mg di proteine;
12,13 mg di fo sforo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere