Il Gruppo Spatangus dona il ricavato del Trofeo di Nuoto ad Abilbyte
Donati 2.500 euro per l'acquisto di ausili informatici
Il Gruppo “Spatangus”, organizzatore del 5°Trofeo di Nuoto Città di Pineto, realizzato con il patrocinio del Comune della Città di Pineto e con il sostegno di vari sponsor, ha il piacere e l’onore di comunicare la donazione di euro 2.500,00 a favore dell’Associazione di Volontariato di Utilità Socio-informatica “Abilbyte”. La somma ricavata è stata il frutto del lavoro e del sostegno degli organizzatori, dei sponsor, dei sostenitori e dei moltissimi atleti che hanno partecipato con entusiasmo alla manifestazione nuotando in mare aperto, dalla zona limitrofa alla piattaforma “Fratello Cluster” fino alla terra ferma.
Bracciate di solidarietà che hanno portato al raggiungimento di questo splendido risultato che sarà utile all’Associazione “Abilbyte” per l’acquisto di ausili informatici per persone con difficoltà motorie o di comunicazione e consentire così l’accesso al personal computer grazie a dispositivi ottici, tastiere speciali dai tasti colorati e dalle forme più diverse, tastiere braille ultraveloci, mouse particolari e super-ergonomici.
“Anche quest'anno il gruppo Spatangus ha deciso di destinare il ricavato del 5° Trofeo di Nuoto Città di Pineto ad Abilbyte ONLUS. Questa associazione, nonostante la giovane età, dimostra tenacia, correttezza e continuità nella sua missione.
Abilbyte non solo segue passo passo la preparazione della manifestazione sportiva, pubblicizzandola attraverso tutti i canali possibili, ma è anche sempre presente, nonostante il caldo e le barriere architettoniche naturali di spiaggia e pineta, all'evento- spiega Cristina De Tullio del Gruppo Spatangus, che continua- Puntualmente, in maniera molto trasparente, informa di quali ausili si doterà grazie al contributo ricevuto ed è attiva 365 giorni all'anno per raggiungere gli obiettivi che si è prefissa. E' con immensa gioia quindi che noi Spatangus, con i nostri nuotatori, con il "CruciLibro Team" e tutti i sostenitori di questa bella avventura, doniamo questa piccola somma...sappiamo che sarà spesa bene!"
“E anche qust'anno...GRAZIE SPATANGUS!- dichiara Manolo Pelusi, Presidente dell’Associazione Abilbyte, spiegando che- Con il 5° trofeo Città di Pineto, il gruppo Spatangus ha donato ad Abilbyte 2.500,00 euro, con cui ha potuto acquistare:
•un caschetto emotiv EPOC, ovvero una nuova interfaccia (ancora in via sperimentale) per un’interazione completamente differente tra macchina ed uomo. Un sistema wi-fi che acquisisce e processa segnali elettrici del cervello permettendo una modalità di controllo di consolle e pc semplicemente pensando i comandi da impartire.All'utente basterà pensare le azioni relative allo spingere, al tirare, al far ruotare, spostare il cursore o digitare delle lettere e il sistema le tradurrà in azioni distinguendo l'una dalle altre. EPOC rivoluziona la vita a tutti coloro che soffrono di disabilità motorie più o meno gravi, come coloro che dipingono con i piedi o con la bocca, ma anche nel caso di disabilità sensoriali potrebbero esserci notevoli vantaggi. I non vedenti potranno interagire con il pc e scrivere con il pensiero senza ricorrere a barre braille.
•simply works for iPad: Una interfaccia che permette la gestione dei contenuti su I-pad, I-phone e I-pod attraverso dispositivi di accesso al PC come Optimax Joystick, Didakeys o sensori come l’helpiswitch wireless. Questo prodotto comunica con i dispositivi Apple attraverso il protocollo Bluetooth e non occorre nessuna procedura di installazione. Si può gestire a scansione con due sensori anche l’I-book, l’applicativo di gestione dei libri digitali del mondo Apple.
•Multireceiver: Un ricevitore ed allo stesso tempo un’interfaccia per PC.Si connette attraverso la porta USB del pc e non necessita di driver.Con questo strumento si possono connettere contemporaneamente fino a 6 dispositivi compatibili tra: Optimax Joystick, Optimax Tracball, Helpiswitch wireless, Wireless interface”.
Per info: Cristina 339.8171365
Ufficio Stampa: EDDA MIGLIORI COMMUNICATION Tel. 349.5582985 - Mail: edda.migliori@gmail.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere