Il Made in Italy che vince: Viasat Group sbarca in Spagna
Dopo il consolidamento della leadership in Italia, il gruppo che ha inventato le tecnologie satellitari inaugura in Spagna Viasat Servicios Telemáticos in Joint Venture con Zenithal, società specializzata in soluzioni business to business.
Dopo il consolidamento della leadership in Italia, il gruppo che ha inventato le tecnologie satellitari inaugura in Spagna Viasat Servicios Telemáticos in Joint Venture con Zenithal, società specializzata in soluzioni business to business.
Se nel mese di ottobre 2011 la società Viasat Group fu lieta di annunciare alla stampa che entro la fine del 2012 si sarebbero concretizzati due importanti step nel processo di internazionalizzazione del gruppo, con altrettanto entusiasmo si annuncia oggi che il primo dei due obiettivi è stato raggiunto: la costituzione di una nuova società di diritto spagnolo con sede a Madrid, Viasat Servicios Telemáticos, partecipata da un investitore operativo nel medesimo mercato.
L’iniziativa rafforza la presenza del gruppo italiano in un territorio dalle forti potenzialità di sviluppo per il mercato dei Location Based Services (LBS) nelle sue tre declinazione principali: servizi di assistenza e sicurezza per il mercato consumer, servizi di gestione flotte FMS (Fleet Management System) per il mercato business to business, nonché servizi per le assicurazioni e gli automobilisti (Insurance Telematics).
Secondo gli accordi di Joint Venture, il capitale sociale della nuova società sarà controllato al 58% dalla holding italiana Viasat Group, al 37% da Zenithal, nonché con quote di minoranza da Giulio Chiodarelli, italiano con ampia esperienza professionale nel mercato dei LBS, che avrà deleghe per lo sviluppo commerciale, nonché da Marco Petrone, responsabile del Corporate Development di Viasat Group.
“La nuova era è già iniziata da tempo – ci dice Domenico Petrone, Presidente di Viasat Group – ma non tutti se ne sono accorti. Le tecnologie satellitari salvano la vita, riducono i sinistri, riducono i costi correlati alla sinistrosità reale e inventata, quelli delle compagnie, quelli dei privati e quelli sociali. Viasat è stata una delle prime società al mondo a diffondere tali tecnologie. Ora il mercato chiede che questo modello d’eccellenza italiano venga replicato all’estero. Le richieste a Viasat affinché esporti la propria eccellenza Made in Italy sono pressanti. Viasat Servicios Telemáticos è la prima risposta del gruppo.”.
La crescita del gruppo si muove su due gambe: lo sviluppo delle vendite e lo sviluppo per linee esterne. “Con alcuni grandi gruppi – prosegue Petrone – stiamo definendo i tempi e i modi di immissione sul mercato delle nostre tecnologie, e contemporaneamente siamo in trattativa con società locali per portare a compimento operazioni straordinarie. Il capitale è aperto a chiunque possa garantire l’apporto di valore aggiunto”.