SALUTE e MEDICINA
Articolo

Il mangostano: storia e qualità di un frutto che viene da lontano

15/05/12

Dai lontani territori asiatici, arriva un frutto dalle eccellenti proprietà benefiche.

Le origini e le virtù del mangostano sono il naturale procedimento di una storia antichissima che vede il suo sorgere nell’Arcipelago delle Molucche. Conosciuto e apprezzato, sin dai tempi remoti, dalle popolazioni asiatiche veniva usato soprattutto come infuso.
I primi studi su questo frutto risalgono al 1932 e sono proseguiti poi nei decenni successivi, fino a quando, in tempi più recenti, i ricercatori sono riusciti a isolare gli xantoni, dei quali vengono studiate le proprietà.
Il mangostano è una ricca fonte di fitonutrienti, studiati da diversi gruppi di ricerca, è un prodotto naturale straordinario che oltre a stimolare l’energia ha anche un gusto delizioso e prelibato.
La sua buccia dall’intenso colore rosso porpora protegge al suo interno un succoso frutto bianco che sprigiona al solo assaggio i profumi e il fascino del lontano Oriente.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Posizionamento motori di ricerca
Responsabile account:
Tommaso Giusti (Copy editor)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere