“Il Manifesto dello Smarter Working”: esce in libreria; Come, dove e quando lavorare Smarter
Costruire una forza lavoro più produttiva con dipendenti liberi di scegliere il posto migliore e il momento in cui lavorare in modo più efficace
Milano – 26 marzo 2014 – Il giornalista e scrittore britannico Guy Clapperton e Philip Vanhoutte, Senior Vice President e Managing Director di Plantronics, Europa e Africa, presentano il libro The Smarter Working Manifesto. Il libro fornisce esempi pratici di vita reale e presenta argomenti convincenti sul perché le aziende dovrebbero permettere ai dipendenti di decidere il posto migliore e il modo in cui lavorare.
Sulla base della loro esperienza internazionale, Guy Clapperton e Philip Vanhoutte hanno creato una vera e propria guida su come organizzare il migliore posto di lavoro possibile oggi nel 21° secolo, sia all’esterno all’interno dell’ufficio. La forza lavoro odierna è motivata più che mai ad assumersi la responsabilità del proprio ruolo, della propria azienda e della propria esperienza di lavoro in generale. Il Manifesto dello Smarter Working fornisce esempi per raggiungere una maggiore produttività con uno staff più felice.
“Le aziende non possono più ignorare il cambiamento dello stile lavorativo. Sono lontani i giorni lavorativi dalle 9 alle 17, seduti in un luogo di lavoro tradizionale”, sostiene Clapperton. “Il lavoratore odierno può usare molti strumenti e tecnologie specifiche che aiutano a lavorare smarter, a prescindere dal luogo di lavoro. Il Manifesto Smarter Working aiuta sia l’imprenditore sia i dipendenti a intraprendere questo percorso.”
Il Manifesto Smarter Working abbatte i muri e spiega l’evoluzione del lavoro flessibile e le modalità per implementare lo Smarter Working con successo. Le aziende stanno lentamente accettando il cambiamento, come confermato da una recente ricerca IDC , il 34 per cento dei lavoratori sarà mobile entro il 2015.
“Questo non è un tipico libro sul lavoro flessibile e su come i dipendenti possano lavorare da casa. Fornisce linee guida per un potenziale cambiamento nella filosofia manageriale,” spiega Philip Vanhoutte di Plantronics. “Per la mia esperienza diretta, costruire un ambiente Smarter Working per una multinazionale non è facile. Ma, un cambiamento positivo e travolgente è possibile. Io avrei voluto avere questa guida, quando in Plantronics abbiamo iniziato a implementare lo Smarter Working.”
www.smarterworkingmanifesto.com