Il Noleggio a lungo termine, quali sono i vantaggi?
Nonostante il settore automobilistico abbia registrato un importante calo delle immatricolazioni negli ultimi anni (circa il 40% dal 2008 ad oggi), un dato importante riguarda quello del noleggio a lungo termine nel quale si è registrata una notevole crescita.
A fronte della crisi che colpisce le tasche degli automobilisti con l'aumento del costo di carburanti, tasse, immatricolazioni ed assicurazioni, sempre più aziende, ditte, liberi professionisti e privati scelgono la formula del noleggio a lungo termine come alternativa all'acquisto.
Ma quali vantaggi offre l'autonoleggio a lungo termine rispetto all'acquisto di un veicolo? Vediamo anzitutto nel dettaglio in cosa consiste questa formula.
Il noleggio a lungo termine è un contratto che prevede l'utilizzo di un veicolo a fronte del pagamento di un canone fisso mensile stabilto in base a diversi fattori che vanno dal modello di veicolo scelto, al chilometraggio, comprensivo di tutte le spese relative alla gestione del veicolo.
La durata varia generalmente tra i 12 e i 60 mesi.
E' quindi evidente che con questa formula il cliente non dovrà anticipare capitali, non dovrà pagare bollo, assicurazione e potrà godere di manutenzione (sia ordinaria che straordinaria), assistenza stradale e gestione delle pratiche amministrative.
Per quanto riguarda l'assicurazione, oltre alla RC Auto, nel contratto è compresa l'assicurazione furto e incendio. Avere tutti i servizi compresi all'interno di un unico canone mensile fisso consente anche una pianificazione certa delle spese. Un altro vantaggio riguarda inoltre la gestione dell'usato che nel noleggio a lungo termine è affidata alla società noleggiatrice.
Altro aspetto da considerare è quello della svalutazione dell'usato in quanto è la società locatrice a farsi carico del deprezzamento del mezzo: una volta concluso il contratto il cliente è libero di concludere il rapporto con la societ‡ di noleggio e sottoscrivere un nuovo contratto.
I vantaggi aumentano poi se ad usufruire dell'autonoleggio sono società e possessori di Partita IVA i quali potranno scaricare dal 40% al 100% dei canoni di noleggio che includono oneri ordinari e straordinari.
In conclusione il noleggio a lungo termine presenta una maggiore convenienza su diversi piani: finanziario, amministrativo e fiscale. Il cliente potrà godere di tutti i benefici dell'acquisto di una vettura dimenticandosi però di tutte le spese, previste ed impreviste, avendo una soluzione personalizzata per ogni esigenza.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere