SOFTWARE
Comunicato Stampa

Il nuovo MES PharmaSuite si arricchisce di funzionalità IPC per ottimizzare il controllo della qualità

27/05/15

Modellate elettronicamente e definite nel MES le attività IPC aiutano a migliorare la qualità di prodotto e minimizzare l’errore umano

I controlli in Process (IPC) sono essenziali in un settore altamente regolamentato come quello della Life Science. Tuttavia l’esecuzione manuale di questi controlli non è scevra da errore umano, mentre i sistemi IPC standalone sono difficili da integrare con i batch record elettronici. Rockwell Automation ha arricchito di nuove funzionalità di modellazione delle ricette il suo Rockwell Software PharmaSuite v6.0 manufacturing execution system (MES) proprio per aiutare a rendere più snelle queste attività cruciali nell’ambito dei più ampi processi di produzione e confezionamento.

"Questa nuova versione del software PharmaSuite mette a disposizione delle aziende farmaceutiche funzionalità IPC ancor più estese", dichiara Martin Dittmer, PharmaSuite product manager, Rockwell Automation. "I controlli di qualità IPC che prima erano di esclusiva competenza dell’operatore ora possono essere facilmente definiti e modellati nella ricetta stessa, in ambito MES, con una serie di istruzioni, la raccolta di dati e le notifiche a garanzia dell’effettivo compimento di tali attività."

Le librerie di blocchi funzione predefinite che possono essere utilizzate con lo strumento di modellazione di PharmaSuite, consentono ai programmatori durante tutto il processo, di definire e quindi riutilizzare in molteplici ricette sequenze predefinite di controlli IPC.

In fase di esecuzione di un programma, la gestione dell’escalation aiuta a monitorare, controllare e registrare la tempestiva attuazione dei controlli IPC tramite una serie di segnalazioni crescenti e documentate. Ad esempio, un controllo di qualità che deve essere effettuato in un intervallo di cinque minuti ogni trenta minuti sarà notificato all’operatore nel momento in cui parte l’intervallo dei cinque minuti. Se l’attività non viene completata nel tempo prestabilito viene registrato un nuovo allarme. I dati dell’attività, incluso eccezioni o deviazioni, vengono memorizzati e registrati nel batch record in modo che il personale del reparto qualità possa verificare e, in caso, prendere opportuni provvedimenti.

Maggiore flessibilità nel Work-Flow
Il software PharmaSuite v6.0 incorpora anche nuove funzionalità di integrazione di work flow consentendo di allegare e tracciare informazioni su tutte attività eseguite come parte del batch record elettronico.

Generalmente, quando si utilizzano altri sistemi, per qualsiasi attività addizionale eseguita, l'operatore deve creare e allegare manualmente nuova documentazione cartacea. Tuttavia, questo processo può essere dispendioso in termini di tempo e rischioso dal punto di vista dell’errore umano. Con il software PharmaSuite v6.0 flussi di lavoro predefiniti possono essere creati in anticipo e attivati al bisogno dagli operatori.. Ciò introduce anche un nuovo livello di flessibilità nella produzione, offrendo la possibilità di semplificare il contenuto delle ricette master.

Inoltre, le nuove funzionalità di rilavorazione dell’ordine introdotte nel software PharmaSuite v6.0 aumentano la flessibilità del MES, consentendo agli operatori di abortire e riattivare un processo di produzione. In questo modo si abbattono i tempi, i costi e gli sforzi legati alla rilavorazione completa dell’ordine a fronte di imprevisti e si garantisce anche che le attività vengano svolte in modo controllato e documentato.

News Release Assets
Le immagini sono disponibili su richiesta o nella cartella immagini

A proposito di Rockwell Automation
Rockwell Automation, (NYSE: ROK), è leader mondiale nella fornitura soluzioni per l’automazione, per il controllo e per l’IT che aiutano i produttori a ottenere vantaggio competitivo nel proprio business in modo sostenibile. Con sede a Milwaukee, Wisconsin, USA, la società impiega circa 22.500 dipendenti e serve clienti in più di 80 paesi.


Per informazioni stampa:
Rockwell Automation
Laura Scandone Mariateresa Rubino
Field Marketing Specialist – Italian Region Communications Consultant
Tel. + 39 389 4573163
Mail: lscandone@ra.rockwell.com
Mail mariateresarubinosilvani@gmail.com



LISTEN. THINK. SOLVE., PharmaSuite and Rockwell Software are trademarks of Rockwell Automation Inc.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simply MOD di Mariateresa Rubino
Responsabile account:
Mariateresa Rubino (Communications Consultant)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere