TURISMO
Comunicato Stampa

Il nuovo progetto di Merano per il turismo congressuale

27/11/14

Storia, tradizione e innovazione: così Merano accoglie meeting e congressi

Merano – L’Azienda di Soggiorno di Merano ha sviluppato un progetto in favore della promozione del turismo congressuale, dando linfa alla sua già importante storia, che risale alla fine dell’800.

A molti è noto il fascino della città di Merano, con le sue strutture ricettive, la natura, lo shopping sotto i portici medievali e le Terme ma non tutti sono a conoscenza della sua storia e della propensione a rappresentare il luogo ideale per l’organizzazione di congressi e meeting aziendali.
Per questa ragione è stato annunciato un nuovo progetto e costituito un team di lavoro che si occuperà della promozione di Merano quale destinazione ideale per tutto il comparto MICE, e di fornire il supporto organizzativo necessario per sostenere le aziende e le istituzioni che sceglieranno questa città per l’organizzazione di eventi.

La città di Merano, con la sua ricchezza di storia e natura e il suo fascino che miscela passato e futuro con estrema disinvoltura, dal 1886 ospita congressi di grande rinomanza. A settembre di quell’anno, infatti, si riunirono a Merano i “medici di tutte le nazioni” e la città accolse un gran numero di persone, alcune delle quali anche di fama mondiale. Da allora diventò luogo d’incontro per molte manifestazioni e con il restauro del Kurhaus negli anni ’80, finalmente Merano guadagnò un luogo adatto a ospitare ogni genere di congressi e convegni.

Il Kurhaus, che è diventato l’edificio più rappresentativo di Merano, è una delle location più prestigiose d’Europa e dispone di diverse sale per l’organizzazione di eventi, ma la principale e più richiesta, è il Kursaal. Questo sontuoso salone, con decorazioni e ornamenti in stile Liberty, contiene da 90 a 1000 posti a sedere.
E’ molto luminoso perché le superfici vetrate sono ampie e poste lungo le facciate e sul tetto; inoltre, attraverso le porte a vetri, gli ospiti possono accedere direttamente alla terrazza sud e alla Passeggiata.
Altre sale del Kurhaus adatte ad ospitare convegni e meeting sono il Pavillon des Fleures, la sala Ohmann e le sale Lentner e Czerny. Vi sono poi altre strutture a Merano che offrono la possibilità di ospitare congressi, come il Teatro Puccini e le sale del Kimm.
Inoltre, il team dell’Azienda di Soggiorno mette a disposizione una serie di servizi indispensabili, come la consulenza e la ricerca di date utili per l’evento e di location adatte; la disponibilità di informazioni su sale, hotel e capacità di pubblico; le proposte per location particolari; il supporto logistico in loco; il supporto per la promozione e per la parte burocratica, la consulenza per il programma di contorno e le gite; oltre alla valutazione di un contributo finanziario per congressi di particolare impatto o importanza.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Press Way Srl
Responsabile account:
Nadia Scioni (Account)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere