Il 'portone delle famiglie italiane' protagonista della campagna breda 2011
La società friulana, leader in Italia nel mercato dei portoni sezionali, rinnova per il 2011 la propria presenza sulle principali testate nazionali generaliste e del settore arredo-casa con una campagna pubblicitaria che trasmette l'affidabilità, la qualità e la sicurezza dei propri prodotti. Il concept creativo comunica il parallelo fra l'unicità di un portone Breda e quello di ogni famiglia italiana
SEQUALS (Pordenone) 02 Febbraio 2011 - “Generazione Breda. Da sempre il portone delle famiglie italiane” è il titolo della campagna pubblicitaria che vedrà Breda Sistemi Industriali, fra le aziende di riferimento nella produzione di portoni sezionali per il mercato residenziale e industriale, nuovamente protagonista sulle principali riviste nazionali, sia generaliste sia del settore arredamento, destinate al grande pubblico.
Ideato lo scorso anno grazie al lavoro dell’ufficio marketing interno all’azienda con le foto di Paolo Gallo, il concept creativo della campagna si propone di trasmettere al consumatore finale valori quali l'affidabilità, la protezione e la sicurezza intrinseci del marchio Breda e dei suoi prodotti, grazie anche al supporto di una immagine particolarmente efficace che ritrae dei bambini in alcuni momenti di gioco spensierato davanti a un portone Breda.
La scelta di rinnovare l'immagine di campagna per il 2011 deriva, non a caso, dai grandi consensi ottenuti da Breda sia a livello di immagine che dal punto di vista commerciale. “Il concept creativo della campagna è, a nostro avviso, un concentrato perfetto di tutti gli elementi vincenti della nostra azienda, ovvero il senso di protezione, la tecnologia produttiva ai massimi livelli, i sistemi brevettati per la sicurezza, design made in Italy e possibilità di personalizzazione pressochè infinite, elemento, questo, che ci differenzia in modo piuttosto marcato dalla concorrenza” – spiega la direzione marketing della società friulana.
Il 2011 sarà, per Breda, un anno all'insegna della massima integrazione fra i media per comunicare al meglio il brand e per valorizzare la grande qualità della sua produzione. Il marketing mix scelto dalla società friulana non si limita infatti all'utilizzo della carta stampata, ma si compone di un'attività di ufficio stampa off e on-line di prodotto e corporate e di una intensificazione delle iniziative di internet marketing in ottica web 2.0, tese cioè a garantire una interazione sempre maggiore fra l'azienda e il pubblico di riferimento grazie, fra gli altri, all'utilizzo “spinto” dei social network.
Se l'anno appena trascorso è stato, a detta degli esperti, eccezionale per la crescita nell’utilizzo degli strumenti di networking sul web, anche quello di Breda non è stato da meno se si considera che dall'apertura pagina facebook dell'azienda, risalente all'inizio del 2010, ad oggi, la società friulana ha registrato oltre 2500 fan. Fra questi, circa duemila utenti sono stati premiati con l'invio gratuito del calendario 2011 Time passes inexorably, il cui concept visivo si ispira all’impegno di Breda nei confronti della salvaguardia ambientale e della tutela delle specie animali in via di estinzione. Il boom della pagina facebook dell'azienda pordenonese va di pari passo con la crescita esponenziale degli accessi al sito internet, che nel 2010 sono aumentati del 50 per cento rispetto all'anno precedente.
Precursore del business di mercato con la scelta pionieristica di introdurre il portone sezionale in Italia nel 1986 e, un anno fa, prima azienda italiana a creare una applicazione nella categoria news su iPhone in AppStore, Breda si dimostra nuovamente azienda all'avanguardia e pronta a sfruttare appieno tutte le potenzialità degli strumenti di comunicazione più efficaci e innovativi.
Per maggiori informazioni visitate il sito Breda
Breda Sistemi Industriali S.p.A. - Portoni Sezionali Evoluti
Via Cecilia Danieli, 2 33090 Sequals - PORDENONE
Tel. +39 0427.939311
Fax. +39 0427.939321
Email breda (at) bredasys.com
Web http://www.bredasys.com/
Ufficio Stampa
Luca Drigani + 39 331 3898679
l.drigani@seltzpr.it
Scaricate il Comunicato in WORD