Il raduno di auto classiche, Le Strade del Tartufo, diventa “d'epoca”.
In programma ormai da venti anni, tanti quanti ne richiede la legge italiana per assicurarsi lo status “d'epoca”, la magia del raduno delle auto classiche incontra Sua Maestà il Tartufo.
SANT'ANGELO IN VADO (PU)- Giunge alla sua ventesima edizione la kermesse dedicata alle auto classiche, inserita all'interno della 50° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato. La terza domenica della Mostra sono attese le quattro ruote che hanno fatto la storia dell'automobilismo per il ventesimo raduno Le Strade del Tartufo.
Schierate su Corso Garibaldi, tra ali di gente incuriosita ed appassionata, le auto faranno bella mostra di sé domenica 27 ottobre, per un raduno che è ormai un classico per tutti gli amanti delle auto “vintage” e da quest'anno anche per lo stato italiano. Infatti secondo la legge italiana un auto acquista lo status ”d'epoca” dopo un'età minima di vent'anni e, con la ventesima candelina, anche questo raduno può definirsi d'epoca.
La giornata sarà divisa in più parti: dalle prove di abilità e conoscenza a bordo delle auto, alla visita turistica della capitale della Massa Trabaria, passando per un ricco e genuino pranzo a base di Tartufo e piatti della tradizione, gustati negli antichi e monumentali ristorantini del centro storico.A tutti i partecipanti verrà donato un ricordo della giornata passata a bordo delle proprie auto tra cultura, eccellenze gastronomiche e la natura incontaminata della valle del Metauro.
Il Tartufo è il passe-partout che permette di immergersi in questo antico territorio alla scoperta dei suoi pregiati tesori: cosa c'è di meglio che farlo a bordo di un auto dal passato nobile?
Info: Luca Traversa tel. 0722 88330
mail lucatraversa62@libero.it
Segreteria Mostra del Tartufo tel. 0722 819924
mail info@mostratartufo.it
UFFICIO STAMPA
BEECOMUNICARE
beecomunicare@gmail.com
Andrea Perini 333 6312612
Andrea Angelini 329 3622895