ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Il respiro delle cose infinite

08/09/16

Al Torrione di Forio Cesare Zambardi espone il respiro dell’infinito che palpita in ogni forma d’arte.

FotoNomen omen, dicevano i romani, ovvero il nome indica un destino e questo nel caso di Cesare Zambardi è tangibile. Cesare è un condottiero in campo artistico e all'arte ha dedicato e dedica tutta la sua vita. L'Associazione culturale Radici, sempre pronta a cogliere ogni umore e fermento e a trasformarli in eventi che confortano la vita con “l’inutile che serve” è lieta di presentare le opere di questo condottiero. Cesare Zambardi proviene da una famiglia di Casamicciola Terme che a vario titolo si è dedicata all'arte. Il suo stile pittorico, una continua ricerca, si è evoluto in ben cinquanta anni di carriera artistica. Negli anni ’70, le sue opere sono prevalentemente figurative e astratte, con oli e acquerelli. Nel 1985 crea una forma pittorica che chiama “pendente” cioè ottenuta con sovrapposizione di due fogli di cartoncino per acquerello, generando effetti tridimensionali con forme ritagliate che fuoriescono dal primo foglio. Sostenuto da un continuo desiderio di essere moderno e innovativo, nel periodo 1986-87 crea la pittura “aramaica”(non surrealista, come definita da alcuni critici). Il nome deriva un’intuizione dell’artista nella rappresentazione della figura sulla tela con i segni dell’alfabeto aramaico (VIII-VII Sec. A.C.). Negli anni successivi l’opera di Cesare continua con l’astratto, sia negli oli, sia nelle tempere e acrilici. Nel 2016 dipinge collage con fogli di giornali e acrilici. L’artista è nato, vive e lavora a Casamicciola Terme. Il titolo della mostra suggerisce che il respiro dell’infinito palpita in ogni forma d’arte e l’artista interpretandolo, prende coscienza della sua grande piccolezza e dell’eterna sfida al mistero della vita.
L’Associazione Culturale Radici è lieta di invitare i gentili ospiti e concittadini isolani a fare la conoscenza di Cesare attraverso i suoi lavori in esposizione nella sala mostre del Museo Civico del Torrione da martedì tredici a domenica venticinque settembre 2016 dalle 19.30 alle 22.30
L'inaugurazione con ingresso libero è per martedì 13 settembre alle 21.
Altre notizie, foto e informazioni sul sito : www.iltorrioneforio.it; alla pagina http://www.iltorrioneforio.it/fotogallery/mostre-2016/il-respiro-delle-cose-infinite/ e http://www.iltorrioneforio.it/fotogallery/mostre-2016/il-respiro-delle-cose-infinite/fotogallery/#jp-carousel-2083 ; info@iltorrioneforio.it ; Facebook: Museo Civico Giovanni Maltese e Twitter Il Torrione.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Associazione Culturale Radici
Responsabile account:
Luigi Castaldi (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere