Il segreto dei segreti: Joidy la regina dell’età verde
Al crocevia tra la cosmetica tradizionale e la farmaceutica, i cosmeceutici registrano un autentico successo. La cosmetoscienza di altro profilo rientra nel registro dei trattamenti professionali con formule all’avanguardia capaci di appagare il nostro desiderio di eterna giovinezza. Agire in profondità per correggere i segni del tempo, stimolando la sintesi di collagene ed elastina è la promessa della cosmeceutica, che può essere presa in considerazione anche come alternativa meno cara alla medicina estetica. Anche la nostra pelle ha un’età, può dimostrarla oppure no. Tutto dipende da quanto e come ce ne prendiamo cura.
La salute della tua pelle merita attenzione ogni giorno. Diversi fattori, come gli ormoni, la dieta, la genetica e anche l'umore, possono influenzare le caratteristiche della pelle. Per questo motivo abbiamo selezionato una serie di consigli essenziali per conoscere il tuo tipo di pelle e stabilire una routine quotidiana di trattamenti adatti ad ogni tipo di pelle, un fattore che fa la differenza per ottenere risultati efficaci.
La pelle del viso, come le altre parti del corpo, presenta diversi segni che indicano il passare del tempo e variano a seconda dell'età. Saper identificare questi cambiamenti e adattare la propria routine a ciascuna di queste fa la sequenza della cura del viso cambia ogni giorno a seconda della maturazione del corpo:
» 20+ . Durante questo periodo si innescano i processi di invecchiamento e compaiono i primi segni di maturità della pelle. La cura quotidiana della pelle dopo i 25 anni si basa sull'uso di prodotti idratanti e antiossidanti. La pelle è ancora elastica e si rigenera attivamente. Pertanto, dopo i 25 anni, la routine quotidiana di cura della pelle si limita all'uso di detergenti e prodotti per la cura della pelle.
» 30+ . A questa età, la produzione di acido ialuronico e fibre di collagene diminuisce notevolmente e la pelle perde la sua compattezza. Sulla pelle compaiono rughe, segni di disidratazione e rilassamento. Le raccomandazioni delle estetiste per la cura della pelle dopo i 35 anni si basano sull'uso di creme con antiossidanti e protezione UV, nonché formule antietà con acido ialuronico.
» 40+ . La cura quotidiana della pelle dopo i 45 anni è una lotta complessa contro i cambiamenti legati all'età. All'età di 45 anni, la pelle mostra segni di invecchiamento, pigmentazione, alterazioni dei contorni del viso e perdita di elasticità. Quando si tratta di cura della pelle, i cosmetologi consigliano alle persone di età superiore ai 45 anni di fare scorta di prodotti a base di retinolo, peptidi e acido ialuronico nella loro borsa cosmetica.
» 50+ . L'assistenza domiciliare quotidiana della pelle del viso dopo 50 anni dovrebbe essere pianificata attentamente. Durante questo periodo si osserva uno squilibrio ormonale: la sintesi del collagene viene interrotta, il tono della pelle si riduce. A partire dai 50 anni, la cura del bilanciamento è essenziale. Un'estetista consiglia formule antietà con effetti potenti per la cura della pelle dopo 55 anni, studiate per compensare la mancanza di idratazione e fibre di collagene.
Si è fondamentale per combattere i segni dell'invecchiamento!
La nostra pelle è il nostro organo più grande, quindi ci protegge da qualsiasi influenza ambientale e anche dalle malattie. Regola anche importanti funzioni del corpo come la sudorazione. Non bisogna dimenticare che la nostra pelle è un organo sensoriale estremamente importante che rileva la temperatura, la pressione e anche il dolore. Quindi è comprensibile che la cura della pelle non sia importante solo per questioni di anti-invecchiamento. La cura della pelle è anche obbligatoria per la nostra salute generale.
La storia di questa crema varrebbe la pena di essere scritta! Durante una visita ai castelli romani, sette anni fa, mi sono imbattuta in una bancarella di robivecchi che aveva le più svariate cianfrusaglie… tra queste cianfrusaglie un libro consumato dal tempo e con pagine cosi giallastre che erano difficili da leggere e da sfogliare. Lo presi in mano, e aprendolo mi colpì molto l’immagine, con colori ancora accesi, di una donna che citavano con il nome di Joidy la regina dell’età verde, così era scritto, bella seducente e luminosa, nelle sue mani teneva uno scrigno, sul coperchio era scritto: i segreti della bellezza eterna, spirali di luce gialla e rossa erano disegnate intorno a lei, e i suoi occhi sembravano brillare.
I sieri Joidy-Bioflores sono frutto di lunghi studi e ricerca armonica, ispirati dalla natura e da una profonda conoscenza dei meccanismi fisiologici della pelle. Sono studiati per essere efficaci e veloci, sono cosmetici che funzionano, cosmetici che rispettano l’equilibrio e la struttura della pelle, e preservano l’ecosistema ambientale. Infatti, le materie prime usate sono naturali o derivanti da processi tecnologici a bassissima emissione di C02.
Non contengono SLES, parabeni, paraffina, PEG, derivati della formaldeide, EDTA. I prodotti Bioflores-Joidy seguono il protocollo Cruelty Free, nessuna sperimentazione su animali. Joidy ci rivela che tutti possiamo “riflettere la luce” come quando eravamo giovani ed avere la “Gioia di risplendere”.
Linea Bioflores di alta cosmesi HITEC e naturale –Prodotti ad alto contenuto energetico
I sette sieri attori vivi di questa nuova linea, unica nel suo genere, agiscono in sinergia tra loro esaltandone gli effetti e creando trattamenti unici e completamente personalizzati. Possono essere associati a qualsiasi trattamento decorativo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere