Il segreto della valle di Irdes. Il raggio di luna di Emanuele Pastori
Emanuele Pastori è nato nel 1975 a Monza. Vive a Cavenago in Brianza. Ha studiato informatica a Bergamo ed è un grande appassionato di sport, soprattutto di snowboard. Gli hobby preferiti sono la musica e dipingere. Trascorre tutto il tempo libero a sua disposizione con Matteo, il figlio di cinque anni.
Sion, Filly, Lois e Abel sono quattro gemelli a cui viene affidato dal destino il compito di riportare la luce e la serenità nel regno dal quale, un giorno, accompagnati dal fedele Nanuk, partirono.
Il romanzo, che appartiene a pieno titolo al genere fantastico, propone la costante contrapposizione di elementi che si combattono: il bene contro il male, il caldo contro il freddo, il ghiaccio contro il fuoco, e presenta tutti gli elementi necessari per rendere la storia affascinante agli occhi dei lettori: il magico bracciale del bene e del male e gli scenici combattimenti fra draghi.
Il dialogo ha un ruolo determinante nel contesto dell’opera, permette di entrare in stretto contatto con i personaggi, di conoscerli e di vederli agire quasi scenicamente nel contesto dei quadri sapientemente descritti dall’Autore.
Il libro, che stimola pagina dopo pagina l’immaginazione del lettore, potrebbe essere il primo di una serie che vede come protagonisti gli stessi eroi presentati in Il raggio di luna .