CORSI
Comunicato Stampa

Il seminario on line di SimpleDistribution offre notizie e consigli per il Social Media Management

28/10/11

il webinar organizzato da SimpleDistribution, brand di eRevMax che fornisce soluzioni on-the-cloud per la gestione del canale online dell’industria dell’ospitalità, che si è tenuto on line mercoledì 26 ottobre, ha ottenuto nuovamente il massimo di iscritti per la sessione.

Giovanni Cerminara, Consulente e Formatore Digital Media per il Turismo, introdotto da Sergio Panzera, Sales Manager eRevMax Italia e moderatore dell’incontro, ha illustrato alcuni principi di social media management. Il focus della giornata è stato in particolare su Twitter, tra i più noti social network dopo Facebook, universo tutto da scoprire e riscoprire per un efficace campagna on line per l’industria alberghiera.

Fondamentale è stata anche la testimonianza di Cristiana Rubini, Web Site e Social Network Consultant che attualmente lavora presso l’Hotel San Samuele di Venezia.
Crisitana con la sua attività sui social network, compreso Twitter, ha mostrato come, per certe realtà, determinati risultati siano possibili solo attraverso tali risorse.
Come case history è stato portato proprio l’esempio dell’Hotel San Samuele di Venezia, in particolare la visibilità che è riuscito ad ottenere anche in Messico grazie ai contatti nati attraverso i feedback con twitter specificando come questo strumento possa essere utilizzato in modo da aumentare le informazioni inerenti la propria struttura e la reputazione dell’hotel.

Sicuramente gestire twitter presuppone la conoscenza dello strumento e l’utilizzo oculato delle risorse a disposizione perché non basta aprire un account, la vera sfida è riuscire a seguirlo. Si devono avere ben chiari i propri obiettivi, quindi cosa, a chi, quando e quante volte comunicare rispettando quella che possiamo definire Twitteretiquette.

“Twitter è un informatore media che aiuta nei social” ci ricorda Cristiana. Da questo punto di vista deve essere rispettata la sua peculiare grammatica fatta di 140 caratteri che permettono di essere follower e following. I benefici che Twitter può portare all’interno di un piano di Social Media Marketing per l’hotel si possono riassumere come l’aumento della propria visibilità, la possibilità di costruire e mantenere relazioni e di veicolare un traffico maggiore verso il proprio sito internet.

Essere veloci e al passo con i tempi si pone quindi come must imprescindibile, in modo quasi paradossale, vista la mancanza di tempo per gestire tutte le attività che il management alberghiero comporta. “Oggi sempre più dobbiamo essere capaci di adeguare strumenti e tecniche necessari per una corretta pianificazione e programmazione – afferma Giovanni Cerminara – soprattutto nel momento in cui il lavoro da svolgere è molto ed in alcuni casi impone orari flessibili”.

La seconda parte del seminario, proprio per rispondere a tali bisogni, ha fornito un elenco e una descrizione di strumenti per la gestione multicanale dei social network, alcuni dei quali gratuiti che potete trovare all’interno della presentazione gentilmente fornita da Giovanni Cerminara presente sul nostro blog (http://simpledistribution-italia.blogspot.com/2011/10/webinar-di-simpledistribution-del-26.html)

L’incontro ha mostrato, attraverso domande e dibattiti, la curiosità sempre maggiore non solo per i social media ma anche e soprattutto per i sistemi di gestione che permettono di avere risultati efficaci risparmiando la risorsa più preziosa: il tempo.

eRevMax ringrazia tutti i partecipanti del webinar e rinnova il proprio impegno all’interno della formazione e dell’aggiornamento professionale con l’ultimo appuntamento firmato SimpleDistribution, che si terrà mercoledì 9 Novembre sempre alle 15:00.
Con Fabrizio Todisco si affronterà il tema dell’ On-line Reputation Management.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Esseci Srl
Responsabile account:
Lidia Pregnolato (Account Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere