Il SIT Light: un nuovo strumento per la gestione del territorio comunale
Prosegue fino al 31 ottobre la campagna informativa di Golem Lazio dedicata al Sistema Informativo Territoriale
In ottemperanza ai dettami della legge n.106 del 12 luglio 2011, che obbliga i comuni a pubblicare sul proprio sito istituzionale gli allegati tecnici agli strumenti urbanistici,Golem Lazio ha realizzato un Sistema Informativo Territoriale con Cartografia di base, che permette di avere una visione spaziale automatica del territorio e quindi un miglior controllo nonché di agevolare l’ente su interrogazioni spaziali del dato alfanumerico e di ottenere la certificazione di destinazione urbanistica automaticamente.
Grazie a questa soluzione, l’ente dispone da subito dei fondamenti necessari per rispondere alla nuova norma ed ha in mano uno strumento che è in grado di collegare la cartografia comunale in modo dinamico a qualsiasi dato gestito dai vari uffici e che risulta dunque perfettamente integrato con la base dati alfanumerica (Catasto).
Il SIT LIGHT Golem, ovvero l'insieme delle procedure e delle apparecchiature in grado di acquisire, organizzare, archiviare, gestire ed elaborare dati cartografici che fanno riferimento a dati alfanumerici è diventato uno strumento indispensabile per la consultazione delle informazioni in modo omogeneo mediante l’integrazione del dato spaziale al dato gestito nella base di dati.
In linea con i principi di modernizzazione della Pubblica Amministrazione, il software SIT Light Edition è uno strumento di supporto alle iniziative di e-government orientate all’innovazione dei processi amministrativi interni e all’erogazione di servizi al cittadino e alle imprese.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere