ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Il suono della pittura in un abbraccio di colore

12/05/11

L’Arte del maestro Matsuyama nel luogo di cordoglio di Vimercate.

Milano – L’artista giapponese Shuhei Matsuyama, veste di colore e segno il luogo del cordoglio all’ospedale di Vimercate con un’opera muraria che vede l’incontro tra Oriente ed Occidente.



Matsuyama è un sostenitore del ruolo della Public Art verso la familiarizzazione con l’arte, per il coinvolgimento e partecipazione di chi ne fruisce e per l’annullamento dei confini fra l’artista ed il pubblico. Vede l’arte, ed in particolare la Public Art, al servizio dell’uomo, che ne trae un miglioramento della cultura, della sensibilità, della serenità e, in senso più ampio, della vita.



Nell’opera di Vimercate il Maestro dà vita ad un limbo dai colori puri, che, però, non aspirano mai alla monocromia declinandosi in un arcobaleno di gamme accoglienti e rassicuranti. Ambiente e dipinto si amalgamano unendo due mondi agli antipodi: il cielo e la terra. La via della pittura e quella dello spirito percorrono la stessa superficie divenendo una partitura da leggere e un messaggio di conforto; la parete concava e quella convessa accolgono lo sguardo dello spettatore in un abbraccio cromatico denso di pace e tranquillità, mentre i colori ispirati al cielo creano una sensibile connessione tra realtà terrena e ultraterrena.



Ritorna anche in questo affresco il concetto di Shin-on, linea guida dell’arte di Matsuyama, ovvero il tentativo di sintetizzare due esperienze, quella pittorica e quella del suono, in un’unica rappresentazione visiva. Il silenzio dell’affresco e la sua materia si aprono così verso il suono e, ancora una volta, il senso di precisione del gesto legato alla liricità della mano si coniuga con una gioiosa libertà della forma.



Il luogo del cordoglio suggerisce alla mente di chi lo osserva i paesaggi astratti e le vibranti atmosfere del lontano oriente rimandando alla sonorità interiore e individuale in un crescendo di spiritualità.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Naper Multimedia
Responsabile account:
Zoe Perna (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere