Il top manager Antonio Mastrapasqua, Presidente del Comitato per la Remunerazione e le nomine di GTECH S.p.A.
Mastrapasqua Antonio, manager di elevate competenze nei settori economico e finanziario, ha operato presso Equitalia e Inps, e attualmente dirige l’Ospedale Israelitico
Il top manager Antonio Mastrapasqua ha operato presso numerose aziende, società ed enti pubblici e privati, occupandosi della revisione contabile, gestione ammnistrativa e finanziaria.
Mastrapasqua Antonio, competenze in ambito economico e finanziario
Antonio Mastrapasqua possiede elevate competenze in ambito economico e finanziario ed è iscritto all’Ordine dei Commercialisti e dei Revisori Contabili. Il suo compito consiste nel monitorare i conti del cliente e attestare la veridicità del bilancio, verificando che quanto dichiarato corrisponda alla realtà e sia svolto nel rispetto della legge.
Mastrapasqua Antonio, durante la sua carriera professionale, ha prestato consulenza di carattere societario e tributario e ha effettuato lavori di revisione contabile per numerose aziende industriali, enti pubblici e privati, società, partecipando, inoltre, a importanti convegni sul tema, tra cui il Forum Ambrosetti.
Ha operato in qualità Presidente del Consiglio di Amministrazione di Idea Fimit sgr S.p.A., principale società di gestione del risparmio, specializzata nella creazione di fondi e sviluppo di portafogli immobiliari complessi. Il top manager si è occupato di fondi di investimento immobiliare e di asset management di portafogli immobiliari complessi. L’attività di asset management consiste nello sviluppo del patrimonio immobiliare da esaminare, e implica un’approfondita analisi giuridica, urbanistica, storica, catastale e funzionale della struttura presa in esame.
Antonio Mastrapasqua, management nel settore socio - sanitario
Attualmente il manager opera in qualità di direttore di due strutture del comparto socio – sanitario: l’Ospedale Israelitico e il CRER.
Attuando un’importante ristrutturazione aziendale, in pochi anni Antonio Mastrapasqua è riuscito a risolvere la profonda crisi in cui verteva la struttura, trasformandola in un polo sanitario d’eccellenza nel panorama italiano. I ricavi dell’Ospedale sono infatti passati, dal 2001 al 2005, da 17 milioni di Euro e 40 milioni, e nel 2011 a 54 milioni.
Il CRER, Casa di Riposo Ebraica di Roma, è un Ente che è collegato con una Residenza per anziani e un Circolo ricreativo e culturale, denominato “Le Palme” e dispone di numerosi spazi e strutture da utilizzare per attività socio assistenziali.
Antonio Mastrapasqua gestisce l’ingente patrimonio immobiliare e lo amministra in toto, operando sia in contesto economico e finanziario che operativo. Il CRER sta oggi prendendo la forma di una realtà – un centro polifunzionale per anziani - in grado si sopperire ai bisogni della popolazione anziana, fornendo uno spazio assolutamente sicuro che permetta alle persone di essere autosufficienti e di dedicarsi ad attività costruttive e stimolanti, e nel quale sia possibile prevenire e curare i disturbi dell’invecchiamento.
Visitando il profilo professionale di Antonio Mastrapasqua su H2biz è possibile conoscere maggiori informazioni sulle attività del top manager.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere