Il “trasportese”: quanti parlano la lingua di chi si occupa di spedizioni e logistica? Ecco il dizionario (minimo) dei termini da conoscere secondo GS1 Italy
Display shipper, cassetta e collo. E ancora sagoma, pallet e bancale. Sono sempre più numerosi i termini, inglesi o italiani, che vengono utilizzati nel mondo della logistica per individuare e identificare le diverse unità di carico usate per il trasporto delle merci. GS1 Italy li ha “censiti”, ne ha spiegato il significato e li ha raccolti in un dizionario comune.
Questa nomenclatura di tutte le unità di carico utilizzate nei trasporti delle merci di largo consumo è contenuta nel documento “Ottimizza la consegna ai magazzini”, realizzato da GS1 Italy in ambito ECR, in collaborazione con le aziende della supply chain (produttori, distributori, operatori logistici e trasportatori) e messo a disposizione di tutta la business community con l’obiettivo di farne un sapere sempre più diffuso e condiviso da tutti gli operatori della filiera.
Dalla B di bancale alla S di sagoma, nel documento ci sono tutti i vocaboli utilizzati, corredati da:
• Illustrazioni esplicative.
• Differenti realizzazioni, come i diversi “allestimenti” con cui può essere preparato un pallet o le sei “versioni” di una sagoma.
• Indicazioni per applicare in modo corretto le nomenclature di ogni tipo di unità di carico.
Ecco alcuni esempi:
Pallet a strati completi
Unità di carico mono-referenza non intera con strati completi di imballaggi secondari.
Pallet misto a strati orizzontali
Unità di carico multi-referenza con imballaggi secondari disposti a strati monoreferenza. Eventualmente con interfalda (slip-sheet).
Pallet con espositori - esempio 1
2 espositori che insistono su demi-pallet 800x600mm, adagiati su pallet 800x1.200mm (c.d. slave pallet).
Pallet con espositori - esempio 2
Quattro espositori che insistono su “quarti” di pallet 600x400mm, adagiati su pallet 800x1.200mm (c.d. slave pallet). Sono possibili anche le configurazioni con 6 o 8 espositori su un pallet da 800x1.200mm.
Sagoma - esempio 1
Colonna con unico pallet mono-referenza di altezza elevata (che satura in altezza il mezzo) che occupa un posto pallet a terra nell’automezzo.
Per approfondimenti, il documento “Ottimizza la consegna ai magazzini” è disponibile gratuitamente sul sito di GS1 Italy.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere