ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Immobiliare: Volano Le Vendite Con Compagnia Immobiliare Italiana. Superata Quota 500 Vendite Ai Giardini Di Via Sulmona

L’Open Day del complesso residenziale Giardini di Via Sulmona, tenutosi dal 16 al 18 maggio, si è concluso ancora una volta con un risultato straordinario: oltre 100 visitatori in tre giorni, 7 vendite sottoscritte e, soprattutto, la firma della 500ª unità venduta in soli 23 mesi. Un traguardo che certifica l’efficacia di un modello di vendita evoluto, costruito su esperienza, ascolto del mercato e strategie innovative.

Compagnia Immobiliare Italiana500 UNITÀ IMMOBILIARI VENDUTE IN 23 MESI

"Immobiliare: Volano Le Vendite Con Compagnia Immobiliare Italiana, Superata Quota 500 Vendite Ai Giardini Di Via Sulmona"

Oltre ogni aspettativa l’open day di “Giardini di Via Sulmona”:
grazie al successo della nuova formula con bonus ristrutturazione


Milano, 21 maggio 2025 – L’Open Day del complesso residenziale Giardini di Via Sulmona, tenutosi dal 16 al 18 maggio, si è concluso ancora una volta con un risultato straordinario: oltre 100 visitatori in tre giorni, 7 vendite sottoscritte e, soprattutto, la firma della 500ª unità venduta in soli 23 mesi. Un traguardo che certifica l’efficacia di un modello di vendita evoluto, costruito su esperienza, ascolto del mercato e strategie innovative.

Elemento centrale dell’evento è stata la presentazione della nuova formula con Bonus Ristrutturazione, ideata da Compagnia Immobiliare Italiana (CII) per superare uno degli ostacoli più sentiti dagli acquirenti: la paura dei costi imprevisti legati alla ristrutturazione. Grazie a questa promozione, gli appartamenti – costruiti negli anni ’70 e tutti da ristrutturare – sono stati proposti come vere abitazioni 'nuove', rinnovabili secondo tre livelli di intervento personalizzabili (Essential, Advanced Silver, Premium Gold), con preventivo garantito e sconto diretto sul prezzo d’acquisto.

Ma il successo di Giardini di Via Sulmona non si spiega solo con una promozione indovinata. È il risultato di un percorso lungo 23 mesi, fatto di lavoro costante, visione e capacità di leggere il mercato. In questo tempo, CII ha adottato un approccio evoluto e integrato, capace di coniugare strategia, innovazione commerciale e strumenti di marketing avanzati, facendo leva anche sui principi delle neuroscienze e del neuromarketing per una comunicazione realmente efficace e centrata sul cliente. Fin dal lancio del progetto, l’attività di promozione ha seguito un piano evolutivo: dalle azioni di marketing tradizionale e on street, si è passati progressivamente a una comunicazione più mirata, fondata su content marketing e media relations, con l’obiettivo di raccontare il progetto, valorizzarne la proposta e trasmettere l’opportunità immobiliare connessa alla riqualificazione della zona.

La zona stessa, ben collegata e sempre più attrattiva, è oggi al centro di una trasformazione urbana che punta alla riqualificazione e valorizzazione, con prospettive di crescita collegate anche al futuro sviluppo dell’area dello Scalo Romana. In questo contesto, il frazionamento di Giardini di Via Sulmona si è dimostrato un’occasione concreta e accessibile per famiglie, giovani coppie e investitori.

Il modello di vendita si fonda su un altro pilastro: il coinvolgimento diretto e continuo del team aziendale. In CII, ogni figura – dal venditore al dirigente – conosce il progetto e partecipa attivamente alla sua evoluzione. Il team è presente ogni settimana nello store, raccoglie feedback, osserva il mercato e affina costantemente le strategie. Ogni open day non è mai affidato solo a hostess esterne: è il personale stesso di CII, preparato e aggiornato, a gestire ogni fase dell’incontro con il cliente, trasmettendo coerenza, affidabilità e competenza.

Proprio per questo, CII ha fatto della formazione culturale uno dei suoi punti di forza, offrendo a dipendenti, collaboratori e persino clienti un percorso formativo continuo che unisce tecnicismi professionali a filosofia, arte, pensiero critico, strategia commerciale, attualità immobiliare ed empatia relazionale. Attraverso l’Accademia di Compagnia Immobiliare Italiana, attiva ogni lunedì, l’azienda costruisce così una cultura trasversale capace di elevare la qualità del lavoro, affinare lo sguardo su mercato e persone, e rendere ogni membro del team – qualunque sia il suo ruolo – partecipe e consapevole. Una visione formativa che mira non solo a migliorare la performance, ma a costruire un’identità condivisa e profonda, in grado di fare la differenza in ogni relazione commerciale.

“Il risultato straordinario raggiunto in questo Open Day – commenta Angelo Musco, Amministratore Delegato di Compagnia Immobiliare Italiana – è la conferma che l’ascolto del mercato, la preparazione delle persone e la capacità di visione fanno la differenza. In questi mesi abbiamo unito strategia, contenuto, esperienza e innovazione seguendo il nostro modello di vendita che non solo funziona, ma crea valore reale per chi compra casa.”

Con oltre 500 vendite in meno di due anni, Giardini di Via Sulmona si conferma uno dei progetti residenziali più dinamici dell’attuale panorama milanese. Un’iniziativa che dimostra come la casa nuova possa nascere dall’usato, quando alle spalle ci sono un progetto serio, una squadra preparata e una visione commerciale evoluta.



Contatti
• Ufficio vendite Milano Via Sulmona 23 ang. Via Tertulliano (alla rotonda)
• Tel. 800 620521
• Sito web https://giardinisulmona.it/


Dati
• 574 Unità Immobiliari più pertinenze
• 2.400 Contatti ricevuti
• 1.535 Appuntamenti svolti
• 500 vendite effettuate nei primi 23 mesi di commercializzazione
• 180 appartamenti venduti durate gli open day


credits
• Giardini Via Sulmona è un’iniziativa di Investire sgr https://www.investireresidenziale.it/ e Lapithus https://www.lapithus.com/
• Commercializzato da Compagnia Immobiliare Italiana https://www.compagniaimmobiliareitaliana.it/





Licenza di distribuzione:
FONTE ARTICOLO
Photo credits: Compagnia Immobiliare Italiana
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Compagnia Immobiliare Italiana
Responsabile account:
Andrea del Vaglio (Head of Property Marketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere