Immobilpost.it: anche nel settore immobiliare si puo’ fare network
Un nuovo portale immobiliare al servizio di professionisti e privati
Il mercato immobiliare italiano, dall’inizio del 2014, ha cominciato a registrare alcuni segnali positivi ed ecco che, come già altre volte è accaduto, si è subito levato il vento dell’interesse da parte dei capitali stranieri; questa volta, di quelli anglosassoni.
Gruppi importanti hanno manifestato notevole attenzione per i portafogli immobiliari del nostro paese, il che non accadeva da quasi dieci anni. Lo sguardo, e non solo, dei fondi londinesi è rivolto agli immobili residenziali, commerciali e, in parte, anche agli industriali.
Fermo restando che non è prevista alcuna variazione dei prezzi, che si mantengono stabili e così sarà ancora per molto tempo, in questo quadro conforta anche un altro dato: dall’inizio di quest’anno, le compravendite sono aumentate del 15%, grazie all’accresciuta disponibilità delle banche a erogare mutui, anche se gli importi non sempre corrispondono a quelli desiderati dai clienti.
Il combinato disposto del riconoscimento di credibilità del mercato immobiliare italiano e del mutato atteggiamento degli istituti bancari, fa ben sperare.
Questo scenario ha indotto un gruppo di professionisti laziali a progettare e realizzare Immobilpost.it, un nuovo portale immobiliare multimediale, multicanale e interattivo che fornisce prodotti e servizi agli operatori del settore, ma anche ai privati intenzionati a vendere o acquistare una casa.
Immobilpost.it punta soprattutto a valorizzare il patrimonio immobiliare italiano e le bellezze che lo circondano, presentandolo al mondo attraverso il proprio network – il più importante in assoluto al mondo – che, grazie a un software dedicato, consente la pubblicazione automatica e contemporanea, con un semplice clic, degli annunci immobiliari in 100 portali di 56 diversi paesi dei cinque continenti: dalla Russia al Canada, dalla Cina al Brasile, dall’India agli Stati Uniti, dagli Emirati Arabi all’Inghilterra. Il network è dunque in grado di promuovere la lista degli annunci immobiliari presso oltre 140 milioni di acquirenti e investitori. È sufficiente la pubblicazione di un singolo annuncio, per raggiungere un mercato globale, nuovo e vastissimo. Per l’agenzia immobiliare, questa è un’opportunità davvero unica: fornire ai propri clienti un servizio innovativo, informando i potenziali acquirenti esteri dall’Italia, ma attraverso i siti nei quali essi ripongono fiducia.
La piattaforma di esportazione è basata su un sistema di traduzione intelligente (nulla a che vedere con gli usuali ed elementari strumenti forniti dalla rete), per il cui sviluppo sono stati necessari ben quattro anni di lavoro, che restituisce le espressioni sintattiche della lingua di inserimento tradotte secondo le corrispondenti, e corrette, espressioni sintattiche della lingua di pubblicazione. Ultimo, ma non meno importante, è l’aspetto economico: i costi del servizio, veramente molto contenuti, consentono alle agenzie un risparmio superiore al 90% rispetto alla spesa che dovrebbero sostenere pubblicando autonomamente gli annunci degli immobili sin portafoglio su tutti i portali del network internazionale.
Per contatti e ulteriori informazioni:
Antonio de Robertis
Marketing & Comunicazione, Portals Project & Development Manager
Mobile: 345 1324967 – E.mail: a.derobertis@immobilpost.it