AZIENDALI
Comunicato Stampa

In anteprima al Salone del Mobile 2011: DoimOffice, un nuovo mondo dedicato all’ufficio

08/03/11

Dall’esperienza del più grande Gruppo industriale italiano del settore arredamento e dalla creatività di designer di profilo internazionale, nasce la nuova azienda DoimOffice dedicata al mondo dell’ufficio. Una struttura produttiva che propone in collezione sistemi operativi, direzionali, programmi per aree collettive e pareti. La progettualità diviene l’espressione, ogni volta personalizzata, con cui si materializzano gli spazi e gli ambienti di lavoro.

Del Gruppo Doimo, DoimOffice costituisce l’espressione di un know-how evoluto e di forte vocazione internazionale, vera e propria fucina di idee, dove le capacità tecnologiche e gli investimenti nella ricerca consentono importanti innovazioni sul piano delle proposte progettuali e di design del mobile d’ufficio.

DoimOffice è una Divisione aziendale di Doimo Cityline SPA. Azienda fondata nel 1991 che dal 1993, quando Marco Meregalli ne diventa Amministratore Delegato, conosce una crescita continua ed esponenziale, anche grazie al forte investimento in comunicazione voluto dal nuovo assetto manageriale per avvicinare il grande pubblico.

DoimOffice è un’azienda internazionale, dove ogni designer porta un valore aggiunto al prodotto. Un’immagine nuova dell’ufficio il cui concept di base è “design for design”, quindi un design ricercato ed innovativo, valorizzato da una tecnologia produttiva che lo rende un “design accessibile”.

Ciascuna area dell’ufficio è progettata da un architetto che le ha conferito aspetti distintivi e caratterizzanti del proprio stile: CLAUDIO BELLINI (area operativa/ufficio interattivo), ROBERTO DANESI (area direzionale), PAOLO FAVARETTO (area direzionale/semi-operativa), SERGIO LION (area di divisione dello spazio) e SIMONE MICHELI (area lounge/spazi collettivi-work lounge).

La produzione si appoggia ad un sistema collaudato e altamente tecnologico che, a livello di Gruppo Doimo, conta oltre 1000 dipendenti. In particolare, lo stabilimento di Doimo Cityline è una grande e moderna struttura di 35.000 mq coperti con un sistema logistico-produttivo d’avanguardia e totalmente automatizzato. La società è certificata UNI EN ISO 9001 – UNI EN ISO 14001.

Nel dettaglio l’impianto di produzione è composto da 6 centri di lavoro disposti in linea e vicini tra loro. In sintesi questo permette un alto rendimento produttivo e uno standard qualitativo del prodotto finito.

Molto importante è l’organizzazione delle attività realizzata con criteri tipici della Lean Production Toyota (produzione snella) che, abbinata all’alta industrializzazione della Power Line, crea i presupposti per le migliori performance produttive. L’impianto di lavorazione Power Line consente di ricavare in un unico flusso di produzione un pezzo finito squadrato, bordato, spinato, forato e naturalmente pronto per il confezionamento. Il risultato finale è il fatto di poter fornire un prodotto fortemente caratterizzato e personalizzato in tempi standard.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Giuffrida bragadin srl
Responsabile account:
Giuffrida Bragadin (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere